Homepage https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/Logo-ProCiv-ER.jpg Homepage Primo piano Incendi: dal 2 Luglio al 28 Agosto, tutta la regione in “grave pericolosità” Vietato accendere fuochi, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole Ultimo aggiornamento 16 agosto 2022, h. 11.58 Sisma 2012-2022 Vai al sito dedicato al Decennale Piani di emergenrz Emergenza Ucraina Le iniziative per gli aiuti e l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra Covid 19 Atti e provvedimenti Piano nazionale di Ripresa e Resilienza Altro… Attualità Giovedì 18 agosto, Allerta Gialla temporali e criticità idrogeologica Previsti quantitativi di pioggia consistenti sulle province occidentali (Parma e Piacenza) Mercoledì 17 Agosto: nessuna allerta in corso In provvisorio rialzo le temperature, molto elevati gli indici di innesco e di propagazione degli incendi Rinnovata per tre anni la convenzione tra Agenzia regionale, Ministero dell’Interno e Vigili del fuoco Fra le novità, l’implementazione della sicurezza della navigazione interna. Nel 2022 confermate attività tradizionali come antincendio boschivo, presidi estivi sul litorale, formazione A Trivella di Predappio (FC) conclusa la sistemazione dell’alveo del fiume Rabbi e della scarpata nella frana Con un intervento da 500mila euro finanziato dalla Regione, messi in sicurezza l’abitato e la strada provinciale. Già in fase di appalto nuovi lavori di consolidamento Siccità. Siamo ancora senza piogge significative Report di ARPAE sull'eccezionale deficit idroclimatico con dati aggiornati alla prima decade di agosto A Borgotaro (Pr) una “scuola di protezione civile” per 70 baby-partecipanti con una settimana di attività pratiche e teoriche Taglio del nastro per un nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco volontari, acquistato con un finanziamento di 110 mila euro dalla Regione Montescudo-Monte Colombo (Rn), via al consolidamento tra gli abitati di Cavallino, Cà Sensoli, Cà Gambuto e sulla provinciale 41 Pronta una nuova serie di opere finanziate dalla Regione con circa 530mila euro. In progettazione un ulteriore lotto da 400mila euro per completare il rafforzamento La formazione per i Volontari di Servizio Civile Universale L’associazione bolognese SCUBO e l’Ufficio Territoriale di Bologna della Agenzia insieme nella formazione dei Volontari del Servizio Civile Universale. I video realizzati. Appennino parmense, via al monitoraggio dei dissesti. Pronti sei cantieri finanziati dalla Regione con 63mila euro I lavori di analisi e monitoraggio nei comuni di Bardi, Corniglio, Neviano, Solignano e Tizzano Val Parma Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa newsletter pubblicazioni campagne di comunicazione faq Ultimi video Decennale Sisma. Prevenzione, il sistema di protezione civile torna nel cuore del cratere Cosa fare in caso di terremoto? Cosa fare in caso di incendio di bosco? Vai a 2 Vai a: tutti i video gallerie fotografiche In evidenza Comunicare un abbruciamento controllato Territorio sicuro Le novità di Allerta Meteo ER Stati di emergenza vigenti in E-R al 31 gennaio 2020 Mappa interventi WebGIS Life Primes Volontariato Sistema di protezione civile Aree tematiche Gestione delle emergenze Interventi di messa in sicurezza Rischi, previsioni e prevenzione Volontariato
Homepage https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/Logo-ProCiv-ER.jpg Homepage Primo piano Incendi: dal 2 Luglio al 28 Agosto, tutta la regione in “grave pericolosità” Vietato accendere fuochi, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole Ultimo aggiornamento 16 agosto 2022, h. 11.58 Sisma 2012-2022 Vai al sito dedicato al Decennale Piani di emergenrz Emergenza Ucraina Le iniziative per gli aiuti e l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra Covid 19 Atti e provvedimenti Piano nazionale di Ripresa e Resilienza Altro… Attualità Giovedì 18 agosto, Allerta Gialla temporali e criticità idrogeologica Previsti quantitativi di pioggia consistenti sulle province occidentali (Parma e Piacenza) Mercoledì 17 Agosto: nessuna allerta in corso In provvisorio rialzo le temperature, molto elevati gli indici di innesco e di propagazione degli incendi Rinnovata per tre anni la convenzione tra Agenzia regionale, Ministero dell’Interno e Vigili del fuoco Fra le novità, l’implementazione della sicurezza della navigazione interna. Nel 2022 confermate attività tradizionali come antincendio boschivo, presidi estivi sul litorale, formazione A Trivella di Predappio (FC) conclusa la sistemazione dell’alveo del fiume Rabbi e della scarpata nella frana Con un intervento da 500mila euro finanziato dalla Regione, messi in sicurezza l’abitato e la strada provinciale. Già in fase di appalto nuovi lavori di consolidamento Siccità. Siamo ancora senza piogge significative Report di ARPAE sull'eccezionale deficit idroclimatico con dati aggiornati alla prima decade di agosto A Borgotaro (Pr) una “scuola di protezione civile” per 70 baby-partecipanti con una settimana di attività pratiche e teoriche Taglio del nastro per un nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco volontari, acquistato con un finanziamento di 110 mila euro dalla Regione Montescudo-Monte Colombo (Rn), via al consolidamento tra gli abitati di Cavallino, Cà Sensoli, Cà Gambuto e sulla provinciale 41 Pronta una nuova serie di opere finanziate dalla Regione con circa 530mila euro. In progettazione un ulteriore lotto da 400mila euro per completare il rafforzamento La formazione per i Volontari di Servizio Civile Universale L’associazione bolognese SCUBO e l’Ufficio Territoriale di Bologna della Agenzia insieme nella formazione dei Volontari del Servizio Civile Universale. I video realizzati. Appennino parmense, via al monitoraggio dei dissesti. Pronti sei cantieri finanziati dalla Regione con 63mila euro I lavori di analisi e monitoraggio nei comuni di Bardi, Corniglio, Neviano, Solignano e Tizzano Val Parma Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa newsletter pubblicazioni campagne di comunicazione faq Ultimi video Decennale Sisma. Prevenzione, il sistema di protezione civile torna nel cuore del cratere Cosa fare in caso di terremoto? Cosa fare in caso di incendio di bosco? Vai a 2 Vai a: tutti i video gallerie fotografiche In evidenza Comunicare un abbruciamento controllato Territorio sicuro Le novità di Allerta Meteo ER Stati di emergenza vigenti in E-R al 31 gennaio 2020 Mappa interventi WebGIS Life Primes Volontariato Sistema di protezione civile Aree tematiche Gestione delle emergenze Interventi di messa in sicurezza Rischi, previsioni e prevenzione Volontariato