Homepage https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/Logo-ProCiv-ER.jpg Homepage Portale regionale di aggiornamento quotidiano Piani di emergenrz Emergenza Ucraina Le iniziative per gli aiuti e l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra Covid 19 Atti e provvedimenti Piano nazionale di Ripresa e Resilienza Altro… Ultimo aggiornamento 30 marzo 2023, h. 10:07 Attualità Nessuna Allerta in corso, giovedì 30 marzo Nessun fenomeno significativo ai fini dell’allertamento Area metropolitana di Bologna: concluso il corso per addetti alle emergenze idrauliche Ventuno Volontari di Protezione Civile staccano l’abilitazione per operare nei momenti critici connessi all’emergenza idraulica. I prossimi corsi a maggio, giugno e settembre. Idrovia ferrarese, al via il programma triennale 2023-25 dei lavori: 55,3 milioni di euro di risorse Previsto l'adeguamento di alcuni snodi del canale, tra Pontelagoscuro e l’accesso al mare a Porto Garibaldi Operazione “Fiumi puliti”: in provincia di Forlì-Cesena raccolti e differenziati 100 quintali di rifiuti abbandonati lungo i corsi d'acqua Terminato il primo cantiere, parte di un pacchetto da 370mila euro che porterà anche alla realizzazione di tre briglie per trattenere i materiali trasportati dalle acque Torrenti Parola, Rovacchia e Rovacchiotto: terminato il ‘cantiere diffuso’ per la manutenzione idraulica nei corsi d’acqua della pianura parmense Finanziati dalla Regione interventi per 64mila euro in diverse località tra Fidenza e Fontanellato Gestione emergenze, firmati gli accordi tra Regione e Prefetture di Parma, Reggio Emilia e Ravenna Una nuova organizzazione individua un unico luogo per il Centro coordinamento soccorsi e la Sala operativa provinciale integrata in caso di emergenze di protezione civile Ucraina, continua il sostegno alla popolazione sul posto: 400mila euro per progetti per l’emergenza Al via il terzo bando rivolto a enti locali, Ong, Onlus, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali. Domande entro il 12 aprile Rischio incendi basso fino a lunedì 10 Aprile: Colore Verde Emesso Bollettino di informazione 6/2023; attenzione alle misure antismog in vigore fino 30 aprile Nel modenese conclusa la campagna di monitoraggio invernale dei corsi d'acqua Interessati i corsi d'acqua arginati e i tratti soggetti a servizio di piena. 169 le segnalazioni registrate Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa newsletter pubblicazioni faq Ultimi video Cosa fare in caso di terremoto? "Teniamo alta l'attenzione": campagna di comunicazione AllertaMeteo Le immagini dell'evento dedicato al volontariato a dieci anni dal sisma, 15 ottobre 2022 Vai a 2 Vai a: tutti i video gallerie fotografiche In evidenza Il portale Allerta Meteo ER Territorio sicuro Comunicare un abbruciamento controllato Stati di emergenza vigenti in E-R al 31 gennaio 2020 Mappa interventi WebGIS Life Primes Volontariato Aree tematiche Gestione delle emergenze Interventi di messa in sicurezza Rischi, previsioni e prevenzione Volontariato
Homepage https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/Logo-ProCiv-ER.jpg Homepage Portale regionale di aggiornamento quotidiano Piani di emergenrz Emergenza Ucraina Le iniziative per gli aiuti e l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra Covid 19 Atti e provvedimenti Piano nazionale di Ripresa e Resilienza Altro… Ultimo aggiornamento 30 marzo 2023, h. 10:07 Attualità Nessuna Allerta in corso, giovedì 30 marzo Nessun fenomeno significativo ai fini dell’allertamento Area metropolitana di Bologna: concluso il corso per addetti alle emergenze idrauliche Ventuno Volontari di Protezione Civile staccano l’abilitazione per operare nei momenti critici connessi all’emergenza idraulica. I prossimi corsi a maggio, giugno e settembre. Idrovia ferrarese, al via il programma triennale 2023-25 dei lavori: 55,3 milioni di euro di risorse Previsto l'adeguamento di alcuni snodi del canale, tra Pontelagoscuro e l’accesso al mare a Porto Garibaldi Operazione “Fiumi puliti”: in provincia di Forlì-Cesena raccolti e differenziati 100 quintali di rifiuti abbandonati lungo i corsi d'acqua Terminato il primo cantiere, parte di un pacchetto da 370mila euro che porterà anche alla realizzazione di tre briglie per trattenere i materiali trasportati dalle acque Torrenti Parola, Rovacchia e Rovacchiotto: terminato il ‘cantiere diffuso’ per la manutenzione idraulica nei corsi d’acqua della pianura parmense Finanziati dalla Regione interventi per 64mila euro in diverse località tra Fidenza e Fontanellato Gestione emergenze, firmati gli accordi tra Regione e Prefetture di Parma, Reggio Emilia e Ravenna Una nuova organizzazione individua un unico luogo per il Centro coordinamento soccorsi e la Sala operativa provinciale integrata in caso di emergenze di protezione civile Ucraina, continua il sostegno alla popolazione sul posto: 400mila euro per progetti per l’emergenza Al via il terzo bando rivolto a enti locali, Ong, Onlus, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali. Domande entro il 12 aprile Rischio incendi basso fino a lunedì 10 Aprile: Colore Verde Emesso Bollettino di informazione 6/2023; attenzione alle misure antismog in vigore fino 30 aprile Nel modenese conclusa la campagna di monitoraggio invernale dei corsi d'acqua Interessati i corsi d'acqua arginati e i tratti soggetti a servizio di piena. 169 le segnalazioni registrate Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa newsletter pubblicazioni faq Ultimi video Cosa fare in caso di terremoto? "Teniamo alta l'attenzione": campagna di comunicazione AllertaMeteo Le immagini dell'evento dedicato al volontariato a dieci anni dal sisma, 15 ottobre 2022 Vai a 2 Vai a: tutti i video gallerie fotografiche In evidenza Il portale Allerta Meteo ER Territorio sicuro Comunicare un abbruciamento controllato Stati di emergenza vigenti in E-R al 31 gennaio 2020 Mappa interventi WebGIS Life Primes Volontariato Aree tematiche Gestione delle emergenze Interventi di messa in sicurezza Rischi, previsioni e prevenzione Volontariato