Homepage https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/Logo-ProCiv-ER.jpg Homepage Alluvione link Alluvione in Emilia-Romagna, tutte le informazioni sulla ricostruzione: mappa cantieri post alluvione Sfinge, richieste rimborsi per famiglie e imprese Ultimo aggiornamento 5 dicembre 2023, h. 11.58 Attualità Nessuna Allerta in corso, mercoledì 6 dicembre Tempo stabile e giornata fredda, soprattutto al mattino Monitoraggio arginale, a Forlì-Cesena conclusa la formazione del volontariato di protezione civile Progetto promosso dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia. Oltre 100 i volontari coinvolti, provenienti da diverse associazioni del territorio Appennino bolognese, nuovo accordo quadro per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la sicurezza idraulica Siglato dall’Agenzia, durerà 4 anni con un investimento di oltre 20 milioni. Un unico soggetto privato affiancherà l’Ufficio territoriale di Bologna per un’azione integrata e veloce sul territorio Martedì 5 dicembre, Allerta Gialla per pioggia che gela sull’Appennino e nel fondovalle centro-occidentale Interessate le province di PC, PR, RE, MO, BO: già in esaurimento dalla tarda mattinata Alluvione, un premio dalla Regione ai Comune di Cesena, Unioni Romagna faentina e Comuni della Bassa Romagna Il riconoscimento speciale Agenda digitale 2023 per l'uso di risorse digitali durante la gestione dell'emergenza Ai blocchi di partenza il progetto VERA, la “Gemella Digitale dell’Emilia-Romagna” per la tutela del territorio e il contrasto all’inquinamento e al cambiamento climatico Il 7 dicembre il convegno a Bologna con la vicepresidente Priolo e l’assessora Salomoni Brisighella (RA), domenica 3 dicembre operazione di disinnesco e brillamento di ordigno bellico rinvenuto in località Casale La bomba d'aereo rinvenuta in un podere agricolo. Allestito il Centro Operativo Misto nella sede della Cooperativa Montana Valle del Lamone. In campo 18 Volontari di protezione civile coordinati dalla Consulta delle Associazioni di Volontariato del Comune di Ravenna Rischio incendi: Bollettino Verde fino al 14 gennaio Dal primo ottobre sono in vigore le misure antismog della Regione Post alluvione. La vicepresidente Priolo con il commissario Figliuolo a Meldola, Civitella di Romagna e Galeata (FC). Incontro con i sindaci Oltre un centinaio gli interventi di somma urgenza, altrettanti quelli urgenti Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa newsletter pubblicazioni faq Ultimi video Cosa fare in caso di alluvione Cosa fare in caso di alluvione. Il video nella lingua dei segni Cosa fare in caso di terremoto? Vai a 2 Vai a: tutti i video gallerie fotografiche Piani di emergenrz Emergenza Ucraina Le iniziative per gli aiuti e l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra Covid 19 Atti e provvedimenti Piano nazionale di Ripresa e Resilienza Altro… In evidenza Il portale Allerta Meteo ER Territorio sicuro Comunicare un abbruciamento controllato Progetto europeo DIRECTED EU Stati di emergenza vigenti in E-R al 31 gennaio 2020 Mappa interventi WebGIS Life Primes Volontariato Aree tematiche Gestione delle emergenze Interventi di messa in sicurezza Rischi, previsioni e prevenzione Volontariato
Homepage https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/Logo-ProCiv-ER.jpg Homepage Alluvione link Alluvione in Emilia-Romagna, tutte le informazioni sulla ricostruzione: mappa cantieri post alluvione Sfinge, richieste rimborsi per famiglie e imprese Ultimo aggiornamento 5 dicembre 2023, h. 11.58 Attualità Nessuna Allerta in corso, mercoledì 6 dicembre Tempo stabile e giornata fredda, soprattutto al mattino Monitoraggio arginale, a Forlì-Cesena conclusa la formazione del volontariato di protezione civile Progetto promosso dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia. Oltre 100 i volontari coinvolti, provenienti da diverse associazioni del territorio Appennino bolognese, nuovo accordo quadro per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la sicurezza idraulica Siglato dall’Agenzia, durerà 4 anni con un investimento di oltre 20 milioni. Un unico soggetto privato affiancherà l’Ufficio territoriale di Bologna per un’azione integrata e veloce sul territorio Martedì 5 dicembre, Allerta Gialla per pioggia che gela sull’Appennino e nel fondovalle centro-occidentale Interessate le province di PC, PR, RE, MO, BO: già in esaurimento dalla tarda mattinata Alluvione, un premio dalla Regione ai Comune di Cesena, Unioni Romagna faentina e Comuni della Bassa Romagna Il riconoscimento speciale Agenda digitale 2023 per l'uso di risorse digitali durante la gestione dell'emergenza Ai blocchi di partenza il progetto VERA, la “Gemella Digitale dell’Emilia-Romagna” per la tutela del territorio e il contrasto all’inquinamento e al cambiamento climatico Il 7 dicembre il convegno a Bologna con la vicepresidente Priolo e l’assessora Salomoni Brisighella (RA), domenica 3 dicembre operazione di disinnesco e brillamento di ordigno bellico rinvenuto in località Casale La bomba d'aereo rinvenuta in un podere agricolo. Allestito il Centro Operativo Misto nella sede della Cooperativa Montana Valle del Lamone. In campo 18 Volontari di protezione civile coordinati dalla Consulta delle Associazioni di Volontariato del Comune di Ravenna Rischio incendi: Bollettino Verde fino al 14 gennaio Dal primo ottobre sono in vigore le misure antismog della Regione Post alluvione. La vicepresidente Priolo con il commissario Figliuolo a Meldola, Civitella di Romagna e Galeata (FC). Incontro con i sindaci Oltre un centinaio gli interventi di somma urgenza, altrettanti quelli urgenti Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa newsletter pubblicazioni faq Ultimi video Cosa fare in caso di alluvione Cosa fare in caso di alluvione. Il video nella lingua dei segni Cosa fare in caso di terremoto? Vai a 2 Vai a: tutti i video gallerie fotografiche Piani di emergenrz Emergenza Ucraina Le iniziative per gli aiuti e l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra Covid 19 Atti e provvedimenti Piano nazionale di Ripresa e Resilienza Altro… In evidenza Il portale Allerta Meteo ER Territorio sicuro Comunicare un abbruciamento controllato Progetto europeo DIRECTED EU Stati di emergenza vigenti in E-R al 31 gennaio 2020 Mappa interventi WebGIS Life Primes Volontariato Aree tematiche Gestione delle emergenze Interventi di messa in sicurezza Rischi, previsioni e prevenzione Volontariato