venerdì,  28 giugno 2024

Volontariato, a Villanova D'Arda (PC) bambini a scuola di Protezione civile

Quaranta alunni di Besenzone protagonisti dell'iniziativa di formazione organizzata dall'Agenzia e dal Cordinamento provinciale del Volontariato

Piacenza - Accrescere la sicurezza attraverso la conoscenza del territorio, la consapevolezza delFormazione alle scuole, bambini, parco Isola Giarola, Villanova d’Arda, piacenza, volontario rischio e promuovere le buone pratiche di protezione civile: questi gli obiettivi dell’iniziativa che lo scorso 14 maggio presso il parco Isola Giarola di Villanova d’Arda (PC) ha coinvolto il mondo delle scuole, quello del volontariato di protezione civile e delle istituzioni.

Organizzata dal Coordinamento provinciale del Volontariato di Protezione civile di Piacenza e dall’UT Sicurezza territoriale e Protezione civile di Piacenza, l’iniziativa ha riguardato una quarantina di bambini appartenenti alle 5 classi della scuola primaria di Besenzone (PC), che, nella golena del Po, hanno partecipato a momenti di formazione teorica e a simulazioni di situazioni di rischio.

Dopo l’introduzione al tema della protezione civile a cura dei rappresentanti dell’Ufficio territoriale di Piacenza, i volontari delle Associazioni "Giuseppe Verdi" di Villanova sull'Arda, assieme a quelli di “Search and Rescue K9 – Tana Jeannette”  di Calendasco hanno coinvolti i bambini in esercitazioni riguardanti tre scenari operativi: il rischio idrogeologico, il rischio incendi boschivi e la ricerca di persone disperse.

Tale iniziativa si inserisce in un programma di attività programmate annualmente dall’Ufficio territoriale e dal Coordinamento di volontariato di Protezione civile che vedono negli alunni delle scuole i destinatari prediletti delle attività di informazione in quanto fra di loro si può trovare terreno fertile per trasmettere la cultura di prevenzione anche alle famiglie e, di conseguenza, alla comunità.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina