Tutte le notizie
Consolidamento e recupero della briglia di San Lorenzo in Noceto (Forlì), sul fiume Rabbi
Conclusi i lavori finanziati dalla Regione con 730mila euro. Installati pannelli con foto e didascalie e collocati grandi massi con funzione di sedili
24/06/2022
Nessuna allerta da sabato 25 a lunedì 27 giugno
Rimonta il promontorio anticiclonico, temperature massime fino a 35 gradi
24/06/2022
Incendio a Monte Romano di Brisighella (RA). Una trentina i volontari impiegati
Dal Coordinamento provinciale di Ravenna dal 20 al 23 giugno in attività di supporto spegnimento, sorveglianza e supporto bonifica
24/06/2022
Siccità, nessun problema per l’approvvigionamento di acqua potabile per la Bassa bolognese
Prelievi dagli invasi del Reno Vivo per l’irrigazione. Gli esiti del tavolo tecnico riunito in Regione per affrontare i problemi legati alla scarsità di acqua nel bacino
24/06/2022
Allerta Gialla per Vento sui crinali emiliani
Venerdì 24 giugno previsti venti da "burrasca moderata" con raffiche di maggiore intensità
23/06/2022
Incendi nei boschi, dal 25 giugno scatta lo “stato di grave pericolosità” in cinque province dell’Emilia-Romagna
Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini: vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
23/06/2022
Giovedì 23 Giugno: nessuna allerta in corso
Possibili rinforzi di vento sul crinale, temperature senza variazioni di rilievo
22/06/2022
La grande frana di Corniglio (PR) al centro di due giorni di studio e visita sul campo
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno nella cittadina parmense nell'ambito del convegno su "Le grando frane: gestione, analisi e superamento"
22/06/2022
Cabina di regia per la siccità, l’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale
In arrivo un’ordinanza tipo di Atersir per i Comuni per evitare sprechi nell’utilizzo dell’acqua. Più difficile la situazione in agricoltura, dove proseguono gli investimenti del “piano invasi”
21/06/2022
Mercoledì 22 giugno: nessuna allerta in corso
Temperature minime in lieve aumento, venti in rinforzo da sud ovest sui rilievi
21/06/2022
Io Non Rischio. Sono 51 le associazioni che hanno manifestato interesse ad aderire alla Campagna nazionale del 15 e 16 ottobre
Al via i corsi di formazione per i volontari che incontreranno i cittadini nelle piazze fisiche e virtuali in Emilia-Romagna
21/06/2022
A Savignano completato il consolidamento di sette frane lungo il fiume Rubicone
I lavori, finanziati dalla Regione con 180mila euro, sono stati realizzati nel tratto tra il ponte dell’autostrada A14 e quello della ferrovia Bologna-Ancona
20/06/2022
Martedì 21 Giugno: nessuna allerta in corso
Segnalata la possibilità di venti forti sul crinale e di temperature ben oltre le medie stagionali
20/06/2022
Crisi idrica. La Regione Emilia-Romagna pronta a presentare la richiesta al Governo di stato d’emergenza
Martedì convocata a Bologna una cabina di regia ad hoc per fare il punto e verificare quali interventi realizzare
20/06/2022
Settore Sicurezza territoriale e protezione civile Romagna. Venerdì 24 giugno chiusa la sede di Cesena
Per la Festa di San Giovanni, patrono della città
20/06/2022
Conclusa la manutenzione lungo il torrente Enza e il rio Vico, nei comuni di Vetto e Canossa (RE)
Finanziate dalla Regione con 230mila euro, sono opere essenziali per il recupero dell’efficienza dei corsi d’acqua e la riduzione del rischio idraulico
17/06/2022
Nessuna allerta in corso da sabato 18 alla mezzanotte di lunedì 20 giugno
Si consolida l’alta pressione, temperature in aumento, cielo sereno o poco nuvoloso
17/06/2022
Prevenzione incendi boschivi: a Bologna concluso il corso AIB per i volontari di Protezione civile
Al Cup di Bologna 15 volontari di Protezione civile superano il corso full immersion di 35 ore, previsto dal piano regionale di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi
16/06/2022
Rilievi topografici con il drone per verificare le condizioni del territorio e dei versanti a Fognano e Brisighella (Ra)
Dalla Regione 20mila euro. I rilievi precedono la progettazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
16/06/2022
Dalla Regione 1,3 milioni di euro per la costruzione di due briglie sul fiume Marecchia, a Ponte Verucchio (Rn)
L’intervento per evitare l'abbassamento dell'alveo e assicurare la stabilità del ponte sulla strada provinciale Santarcangiolese. I lavori entro l’anno
16/06/2022
Venerdì 17 Giugno: nessuna allerta in corso
Possibili temporali sul crinale, venti deboli, temperature in lieve aumento
16/06/2022
Dalle 12 di mercoledì 15 giugno allerta gialla per temporali
Previsti su tutta la regione dal pomeriggio sera ma più probabili sulle aree emiliane occidentali
15/06/2022
Mercoledì 15 Giugno: nessuna allerta in corso
Non si escludono temporali brevi e sparsi più probabili sulla fascia appenninica
14/06/2022
Martedì 14 Giugno: nessuna allerta in corso
Venti forti sulla costa nelle prime ore del mattino, mare molto mosso in attenuazione
13/06/2022
Incendi boschivi: fino al 1° luglio prosegue la “fase di attenzione” su tutto il territorio regionale
Una nuova WebApp consente di comunicare rapidamente l’intenzione di procedere ad abbruciamenti di stoppie e legname. I fuochi vanno spenti entro le 11.00
13/06/2022
Nessuna allerta in corso da sabato 11 alla mezzanotte di lunedì 13 giugno
Temperature in rapido aumento, cielo sereno o poco nuvoloso, risale l’alta pressione
10/06/2022
Sabato 11 e domenica 12 giugno riparte l'annuale addestramento contro gli incendi boschivi a Modigliana (FC)
In campo Agenzia regionale, Vigili del Fuoco e oltre 120 volontari. In Emilia-Romagna se ne contano 961 abilitati per l’antincendio
10/06/2022
Al via a Brentese, in comune di Monghidoro (Bo), i lavori di consolidamento del terreno per contrastare una frana
L' intervento da 250mila euro, con opere di regimazione delle acque e la costruzione di strutture di contenimento, serve a mettere in sicurezza delle abitazioni
09/06/2022
Venerdì 10 Giugno: nessuna allerta in corso
Tutti i fenomeni in attenuazione dalla serata di giovedì 9, temperature in risalita
09/06/2022
Montagna. Oltre 4 milioni di euro per rafforzare la tutela ambientale e di biodiversità dell’Emilia-Romagna
Via libera dalla Giunta regionale al bando con risorse del Psr 2014-2020 rivolto a Enti pubblici e Consorzi forestali. Domande entro il 31 agosto, contributi da 50mila a 150mila euro
09/06/2022