Attualità
Martedì 30, Allerta Gialla per criticità idraulica (piene dei fiumi) nelle province di BO, FE, RA, FC e RN
Allerta Gialla anche per frane e piene dei corsi minori nelle province di BO, RA, FC e RN
29/05/2023
Alluvione, continuano a diminuire (-201) le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
772 le strade comunali e provinciali chiuse alla viabilità in modo totale o parziale, 758 le frane principali. 2.000 gli operatori sul campo
29/05/2023
Alluvione, al via il primo Piano di interventi urgenti di protezione civile per 10 milioni di euro
Il presidente Bonaccini ha firmato il provvedimento rivolto ai sette territori provinciali Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
28/05/2023
Lunedì 29 maggio, scende a Gialla l'Allerta per criticità idraulica (piene dei fiumi) nella pianura bolognese, ravennate e forlivese
Confermata l'Allerta Gialla per frane e piene dei corsi minori sulle aree collinari e di pianura della Romagna e sulla collina bolognese
28/05/2023
Treni. Da lunedì 29 maggio tornano in funzione le linee ferroviarie Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna via Faenza
Da martedì 30 riapertura della linea Ferrara-Ravenna-Rimini nel tratto fra Portomaggiore e Ravenna anch’esso chiuso per i danni dell’alluvione
27/05/2023
Alluvione. Luce e acqua, il presidente Bonaccini firma un’altra ordinanza per il ripristino delle reti e degli impianti di acqua e luce
L’ordinanza prevede anche l’individuazione dei siti di stoccaggio dei fanghi prodotti dalle acque reflue urbane e il differimento dei termini di alcuni adempimenti per le imprese
26/05/2023
Rischio incendi basso: colore Verde fino al 13 giugno
Emesso Bollettino di informazione 14/2023
27/05/2023
Il vademecum dell'Asl Romagna con le indicazioni per la pulizia e la disinfezione nelle zone dove l'acqua non è ancora defluita
Ad oggi non ci sono pericoli per la salute di cittadini e operatori che devono attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie
24/05/2023
Alluvione. Trecentocinquanta milioni di metri cubi d’acqua caduti, 23 fiumi e corsi d’acqua esondati, 100 comuni coinvolti, un migliaio di frane
La vicepresidente Priolo: “Evento epocale, non si è mai verificato nell’intero Paese. Serve un decreto speciale”
24/05/2023
Sanità, dal 1^ maggio al 1^ giugno i residenti nelle aree colpite dall’alluvione non devono pagare le sanzioni per mancata disdetta delle prestazioni di specialistica ambulatoriale
Esentate dal pagamento le persone con residenza in provincia di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
23/05/2023
Alluvione. Rinviato al 30 settembre il termine di pagamento del bollo auto per i territori colpiti dagli eventi calamitosi del mese di maggio
Esentate dal pagamento le persone con residenza in provincia di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
23/05/2023
Oltre 120 psicologi in campo per assistere la popolazione colpita dall’emergenza
Professionisti esperti nell’emergenza sono attivi sin dai primi giorni dell’emergenza per la gestione dei casi più critici e traumatici, ora il servizio diventa strutturato. Assistenza garantita in tutti i centri di accoglienza
22/05/2023
La Regione attiva il numero verde per l’emergenza alluvione: 800024662, sette giorni su sette dalle 8 alle 20
Il sistema informativo per rispondere ai quesiti legati all’emergenza in corso
18/05/2023
Un servizio attivo 24 ore su 24 per le persone sorde colpite dall’emergenza alluvione
Attraverso l'app Comunic@ENS un operatore esperto in Lingua dei Segni Italiana sarà disponibile a qualsiasi ora
23/05/2023
La Regione chiede al Governo la sospensione e il rinvio dei termini per il pagamento di tasse e contributi per i Comuni
Inviato un primo elenco, non esaustivo e che potrebbe essere aggiornato. Comprende solo i Comuni che si trovano, di fatto, isolati
22/05/2023
Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per alluvione. Attivato un conto corrente per le donazioni
Chiunque può versare un proprio contributo. Ogni euro raccolto e l’utilizzo che ne verrà fatto verranno resocontati pubblicamente, così come è stato fatto per precedenti raccolte fondi
18/05/2023