Il documento di previsione, bollettino di vigilanza o allerta meteo idrogeologica idraulica, che segnala l'assenza o la presenza di rischi meteo-idro utilizza un codice colore uguale in tutta Italia.
Ogni colore è indicativo della localizzazione e intensità dei fenomeni e ha il seguente significato:

VERDE = nessuna allerta

GIALLO = possibilità di fenomeni localizzati con un basso grado di pericolo per le persone e danni limitati

ARANCIONE = possibilità che si verifichi la combinazione di fenomeni più intensi e più diffusi, oppure la forte presenza di uno solo di essi, con un grado medio di pericolo e danni più estesi

ROSSO = possibilità di fenomeni molto intensi e molto diffusi oppure di uno solo di essi con pericolo molto elevato per le persone e danni ingenti ed estesi.

L’allerta costituisce il riferimento per l’attivazione delle fasi operative di protezione civile (attenzione, preallarme, allarme) secondo la rispettiva pianificazione.