Sito Volontariato
Cosa fa la Regione
Il volontariato è una componente fondamentale del sistema regionale di protezione civile, in continua espansione ed evoluzione.
Da attività occasionale, lasciata alla libera volontà dei singoli, è divenuta organizzata e qualificata, in grado di intervenire, in situazioni di crisi e di emergenza garantendo un livello di risposta adeguato, grazie anche ad un percorso normativo ed organizzativo che, nel corso del tempo, ne ha sempre di più tutelato e salvaguardato ruolo e funzioni.
Io non rischio 2023
Aperta dal 9 marzo la procedura di selezione per individuare i nuovi volontari formatori Io non rischio. I candidati potranno compilare fino alle ore 19 del 16 marzo il form pubblicato sul portale INR. Consulta la notizia con le indicazioni su requisiti, tempistica e calendari formativi.
Notizie
In questa sezione
In questa sezione
- Io Non Rischio 2022
- Io Non Rischio 2021
- Come aderire al volontariato
- Come diventare volontario di protezione civile
- Diritti e benefici. Rimborsi ai datori di lavoro ed alle organizzazioni di volontariato
- Coordinamenti provinciali ed organizzazioni di volontariato
- Elenco regionale del volontariato di protezione civile
- Formazione del volontariato
- Piani Operativi Annuali (POA)
- Benemerenze
- Modulistica
- Stati generali del volontariato 2017