venerdì,  13 gennaio 2023

Parte da Mercato Saraceno (Fc) il consolidamento di versanti e abitati. Rocciatori esperti in azione per gli interventi

Gli interventi nel cesenate, finanziati dalla Regione con 120mila euro. Si proseguirà fino alla prossima primavera anche in altre località

Bologna - Prende il via dalla rupe di Linaro, in comune di Mercato Saraceno (Fc), una serie di nuovi interventi contro il rischio idrogeologico che toccheranno varie località del comprensorio cesenate.
In azione esperti rocciatori, per la sigillatura di crepe e fessure nella parete della scarpata sottostante il borgo medioevale. Rocciatore - panoramica

I lavori proseguiranno fino alla primavera 2023 con l’obiettivo di risolvere criticità esistenti.

L’intervento sulla rupe di Linaro
Il primo intervento è quello avviato sulla rupe di Linaro, nel comune di Mercato Saraceno. Svolto in coordinamento con l’Amministrazione comunale e la Pro loco, prevede la manutenzione delle opere di consolidamento della scarpata rocciosa sottostante il borgo medievale, collocato a strapiombo sul torrente Borello. Esperti rocciatori sospesi e imbragati su funi provvederanno alla rimozione della vegetazione e alla sigillatura di crepe e fessure nella parete.

Rupe - verticaleLe opere sono curate dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e rientrano nell’ambito del Programma regionale 2022/2023.

Tutte le informazioni sui lavori in corso in Emilia-Romagna per la sicurezza del territorio si trovano sul sito https://www.regione.emilia-romagna.it/territoriosicuro.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-01-13T13:07:19+02:00
Hanno contribuito: Ufficio Sicurezza territoriale e protezione civile Forlì-Cesena, Alessandro Amadori, Andrea Foschi, Andrea Benini, Francesca Pretolani
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina