Salta al contenuto

Introduzione

Forlì - I lavori, progettati e seguiti dall’Ufficio territoriale di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, hanno avuto come scopo prioritario il ripristino dei danni provocati dalle piene di inizio e metà maggio: ricostruzione degli argini degradati da sormonti e rotte; rimozione dagli alvei di materiale flottante e taglio selettivo della vegetazione ribaltata, secca, pericolante o che comunque ostruiva il deflusso delle acque; sistemazione delle scarpate in franadifesa delle sponde nei punti di erosione, con l’utilizzo di pietre e palificate. Gli interventi si sono concentrati inizialmente nei tratti caratterizzati da abitazioni e infrastrutture soggette al rischio di esondazione o dissesto.

Alcuni degli interventi più significativi hanno riguardato, a Forlì, il ripristino degli argini sul Montone in via Lughese e sul Ronco a monte del ponte sulla via Emilia; la chiusura delle rotte del Montone in via Isonzo e via Nervesa nel quartiere Romiti; la sistemazione del sottofondo in via della Grotta, al Ronco. A Dovadola, la rimozione degli alberi franati e la sistemazione dell’alveo al fosso di Coriano. È stato inoltre eseguito il recupero del legname sotto diversi ponti a Forlì, Fiumana di Predappio, San Zeno di Galeata, Castrocaro Terme e Terra del Sole.

Questo primo pacchetto di interventi di somma urgenza è stato finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con 300mila euro. I lavori si sono conclusi entro i 60 giorni previsti.

Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 13:41

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy