giovedì,  4 maggio 2023

Venerdì 5 maggio Allerta Arancione in provincia di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna: per criticità idraulica sulle pianure e per rischio frane sulle aree collinari e pedemontane

Sulle aree limitrofe l’Allerta è gialla per la regolare propagazione delle piene in corso. Non sono previste ulteriori piogge.

Bologna – Sulle aree di pianura delle province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna, dove sono Banner Allerta Arancioneancora in atto diverse situazioni critiche relative agli affluenti di destra del Reno ed ai fiumi romagnoli, viene emessa per la giornata di venerdì 5 maggio una Allerta idraulica Arancione. Stesso colore anche per il rischio frane sulle aree collinari e pedecollinari delle tre province, dove numerosi sono i dissesti segnalati, con situazioni di abitati isolati e viabilità provinciale e comunale interrotta.

Sono una trentina le criticità attive sul territorio regionale, tra allagamenti, rotture arginali, frane e dissesti. Rispetto ai fiumi gli scenari più attenzionati sono sul Sillaro, il Lamone, il Montone, il Quaderna e Gaiana, mentre le frane più importanti sono localizzate a Fontanelice (Bo), Casola Valsenio e Brisighella (Ra), Modigliana, Dovadola, Tredozio e Predappio (Fc).

Dal punto di vista meteo per venerdì 5 maggio non sono previste piogge sul territorio regionale.
Si prevede il progressivo rientro al di sotto delle soglie 2 dei livelli idrometrici lungo tutti i tratti arginati dei corsi d'acqua del settore centro-orientale della regione interessati dalle piene. Il codice arancione nelle zone di pianura centro-orientale è riferito alle diffuse criticità idrauliche ancora in atto sul territorio.

Non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili del settore collinare centro orientale a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Il codice arancione nelle zone montane e collinari centro-orientali è riferito alle numerose criticità idrogeologiche e danni in atto nelle province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna. 

L’Allerta 50/2023, emanata congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R., è valida per l’intera giornata di venerdì 5 maggio fino alla mezzanotte e si articola su due fenomeni:

Criticità idraulica

Allerta Arancione sulle zone B1, B2, D1; Gialla sulle zone C2, D2, D3, F1

Criticità idrogeologica

Arancione sulle zone A2, C2; Gialla sulla zona B1

Nelle successive 48 ore, la tendenza è all’attenuazione dei fenomeni.

L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina