C'è tempo fino al 15 dicembre per presentare le domande ai comuni. Interessati i territori di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena
Il costo totale dei lavori è di 32 milioni di euro. Già completata una serie di opere, mentre è in corso la ricostruzione dei rilievi arginali con terreno sabbioso e argilloso
Ottantatré immagini in bianco e nero per scoprire la bellezza del manufatto bolognese, nato grazie all'ingegno dell'uomo che per circa 500 anni ha determinato, con il sistema delle acque cittadine, uno dei principali fattori di ricchezza di Bologna. La mostra alla Galleria Letizia Gelli, ex Fornace Galotti, fino al 19 novembre.
Gli interventi sono stati realizzati per consolidare le erosioni e ripristinare la funzionalità idraulica a Ospedaletto, nel comune di Coriano e a Osteria del Fiume, nel comune di Rimini
Al Centro Unificato di Protezione Civile 'Giacomo Venturi’ si svolti una serie di incontri di formazione dedicati a 31 Volontari di protezione civile. Nel 2023 il CUP dell’Area Metropolitana Bolognese ha formato già 73 nuovi esperti in emergenze idrauliche e 139 per le attività operative base
La decisione nell'incontro organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con la Regione Toscana, i sindaci dei comuni colpiti, i vertici di Rfi e Trenitalia Tper per la tratta chiusa dopo l’alluvione. Intanto restano confermati i bus sostitutivi
Cantieri conclusi e altri in corso: a Cesena in corso la costruzione di un muro in cemento armato all’altezza del ponte Europa, intervento in via di conclusione anche in località Matellica (Ra)
Meteo in miglioramento su tutta la regione. La vicepresidente Priolo al Centro Coordinamento Soccorsi di Parma e Piacenza per fare il punto della situazione
Inizia il percorso partecipato che porterà alla redazione del Piano vero e proprio che riguarderà 454 corpi idrici fluviali, 7 corpi idrici di transizione, 2 marino-costieri, 5 lacustri e 135 sotterranei
Mercoledì 25 ottobre prevista per tutta la giornata allerta Arancione per piene dei fiumi nelle province di Piacenza e Parma e venti di burrasca moderata sui rilievi centrali ed orientali
Non sono esclusi venti forti con rinforzi e raffiche sui rilievi. Lunedì possibili temporali, in serata, nei settori occidentali
Ultimo aggiornamento: 27-11-2024 13:41
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy