
Permane il campo di alta pressione su tutto il territorio regionale: temperature in aumento
Permane il campo di alta pressione su tutto il territorio regionale: temperature in aumento
Ancora assai elevato il rischio di innesco, la scarsa ventilazione limita l’indice di propagazione
Contributi per sostituire auto e mezzi distrutti, risorse per le famiglie più fragili e fondi per scuole, strutture sociali, sportive e culturali. Risorse regionali anche i danni da grandinate, trombe d’aria, granchio blu
L'impegno della Protezione civile regionale, la vicepresidente Priolo in costante contatto coi territori
Proseguono le condizioni di tempo stabile, senza fenomeni di rilievo
Negli stessi spazi anche la Protezione Civile dell’Unione. Predisposta un’area per le emergenze con edifici antisismici e all'insegna del risparmio energetico
Tempo di nuovo stabile, rimonta l’alta pressione, temperature senza variazioni di rilievo
Già completata una serie di opere, mentre è in corso la ricostruzione dei rilevati arginali con l’apporto di terreno sabbioso e argilloso
L’impegno perché entro l’anno venga erogata la prima tranche del Fondo di Solidarietà
Il commissario Figliuolo con la vicepresidente Priolo nelle aree colpite dei Comuni di Casteldelci e Sant’Agata Feltria
Oggi a Roma la cerimonia di consegna del ricavato per il finanziamento di opere a Cesena, Faenza, Forlì, Dovadola, Tredozio (Fc), Solarolo (Ra)
Nelle prime ore della giornata sono interessate le province orientali dell'Emilia-Romagna
Dal pomeriggio-sera sono interessate le zone di pianura e collina centro-orientali e la costa
Per Vento, interessate le province di PC, PR, RE e MO; per Temporali, le province di di PC, PR, BO, RA, FC e RN
Possibilità di temporali sull'Appennino centrale
Possibili temporali sparsi, sul settore centro-occidentale, dal pomeriggio
Burrasca moderata sulle aree di crinale appenninico
Crepe al municipio di Tredozio, evacuate in via precauzionale alcune abitazioni a Portico e San Benedetto e a Rocca San Casciano. Chiuse le scuole in diversi comuni
Possibili valori di burrasca moderata (60-75 Km/h)
Le campagne informative e gli strumenti per i cittadini messi in campo dalla Protezione civile
Non hai trovato quello che cerchi?