Notizie relative alle allerte
Confermata per venerdì 27 gennaio l'Allerta Gialla per criticità costiera ed idrogeologica
Possibili localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale. Fenomeni meteo in esaurimento nelle successive 48 ore
26/01/2023
Giovedì 26 gennaio, Allerta Gialla per criticità costiera ed idrogeologica
Possibili fenomeni franosi e di ingressione marina
25/01/2023
Mercoledì 25 gennaio, Allerta Gialla per frane, piene dei corsi minori e mareggiate
Interessati rilievi e costa romagnoli. Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore
24/01/2023
Martedì 24 gennaio: Allerta Gialla per mareggiate, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Fenomeni in attenuazione, temperature in rialzo, parziale fusione del manto nevoso
23/01/2023
Allerta Arancione e Gialla lunedì 23 gennaio per piene dei fiumi, frane, vento e altri fenomeni
Previste anche precipitazione di carattere nevoso soprattutto nel settore appenninico e collinare
22/01/2023
Allerta Arancione e Gialla domenica 22 gennaio per Vento, Neve, Mareggiate e Stato del mare
Giallo anche per criticità idraulica ed idrogeologica. Nevicate sui rilievi romagnoli di moderata o temporanea forte intensità. Venti forti sui rilievi emiliani centrali, romagnoli e costa (RA, FC, RN). Mare molto mosso con altezza onda fino a 4 metri
21/01/2023
Allerta Gialla sabato 21 gennaio per neve, vento, stato del mare e mareggiate
Il vento e i fenomeni marino-costieri interessano il litorale. Le nevicate sono previste a quote di montagna e collina in Romagna
20/01/2023
Allerta Gialla venerdì 20 gennaio per neve, vento, stato del mare e mareggiate
Previsti venti forti sul crinale e raffiche di forte intensità lungo la fascia costiera e sul mare con rischi di ingressione ed erosione
19/01/2023
Giovedì 19 gennaio: allerta gialla per neve su gran parte del territorio regionale, escluse pianura ferrarese e costa
Allerta gialla per vento sulla costa ferrarese
18/01/2023
Martedì 17 gennaio: dalle ore 12 Allerta Gialla per criticità costiera nel Ferrarese. Confermata l'Allerta per neve sulle province di Piacenza e Parma
Nessun fenomeno significativo per l'allertamento nella giornata di mercoledì 18 gennaio
17/01/2023
Martedì 17 gennaio: Allerta Gialla per Neve sulle province di Piacenza e Parma
Temperature in diminuzione, ancora piogge ma meno intense, ventilazione debole, zero termico in abbassamento
16/01/2023
Lunedì 16 gennaio, Allerta Gialla per criticità Idraulica e Idrogeologica e per Vento sull’Appennino
Piogge diffuse, neve sopra gli 800/1000 metri, localizzati innalzamenti dei livelli idrometrici nei fiumi del settore centrale della regione
15/01/2023
Sabato 14 gennaio, nessuna allerta in corso
Possibili nebbie, temperature stabili, venti deboli; atteso un cambiamento dalla giornata di domenica
13/01/2023
Venerdì 13 gennaio, nessuna allerta in corso
Previsto un rinforzo della ventilazione sul crinale appenninico nella prima parte della giornata
12/01/2023
Giovedì 12 gennaio, nessuna allerta in corso
Previsto il passaggio di una debole onda depressionaria con precipitazioni e deboli nevicate sopra i 1500 metri
11/01/2023
Mercoledì 11 gennaio, nessuna allerta in corso
Temperature minime in sensibile diminuzione, possibili nevicate sopra i 1500 metri
10/01/2023
Mercoledì 11 gennaio, nessuna allerta in corso
Temperature minime in sensibile diminuzione, possibili nevicate sopra i 1500 metri
10/01/2023
Lunedì 9 gennaio, dalle ore 12 allerta Gialla per piene dei fiumi e vento
Martedì 10 nessuna Allerta, si calma il vento e si esauriscono le piene di Secchia, Enza e Reno
09/01/2023
Lunedì 9 gennaio, allerta Gialla per piene dei fiumi e vento sulle zone di montagna
Le precipitazioni previste nel corso della notte potranno generare innalzamenti dei livelli dei fiumi prossimi alla soglia 1 e occasionali fenomeni franosi
09/01/2023
Allerta Gialla per temporali, rischio idraulico e vento sulle zone di montagna e collina, soprattutto centro occidentali
I forti temporali, più probabili lungo i rilievi appenninici del settore centro-occidentale, potranno generare nelle sezioni montane dei bacini emiliani, innalzamenti dei livelli idrometrici
07/01/2023
Venerdì 6 gennaio, nessuna allerta in corso
Giornata dal meteo stabile in attesa di un peggioramento previsto da sabato
05/01/2023
Giovedì 5 gennaio, nessuna allerta in corso
Permane il campo di alta pressione su tutto il territorio regionale
04/01/2023
Mercoledì 4 gennaio, nessuna allerta in corso
Persistono le nebbie. Qualche debole pioviggine sui rilievi
03/01/2023
Martedì 3 gennaio, nessuna allerta in corso
Il passaggio di una blanda saccatura porterà qualche pioggia sull'Appennino occidentale
02/01/2023
Dalle 12.00 del 30 dicembre, Allerta Gialla per rischio idraulico e idrogeologico sull’Emilia centrale
Le piogge possono generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici con superamenti della soglia 1
30/12/2022
Venerdì 30 dicembre, nessuna allerta in corso
Piogge di modesta entità, temperature superiori alle medie stagionali, possibili nebbie al mattino e in serata
29/12/2022
Bollettino verde per la giornata di giovedì 29 dicembre
Piogge lungo i rilievi, anche a carattere di rovescio
28/12/2022
Bollettino verde per la giornata di mercoledì 28 dicembre
Possibili residue piogge in Romagna
27/12/2022
Bollettino verde fino a martedì 27 dicembre compreso
In Emilia-Romagna non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento
27/12/2022
Nessuna allerta in corso, sabato 24 dicembre
Permane il campo di alta pressione sul territorio regionale
23/12/2022