Notizie relative al volontariato
Tutela del patrimonio culturale. L’Agenzia a “SIRIUS”
A Ravenna il progetto dell’Università di Bologna per la conoscenza e la gestione del patrimonio culturale e architettonico a rischio
16/05/2022
Grande partecipazione alla Giornata della Protezione civile a Brisighella (RA)
Organizzata dal Coordinamento del Volontariato di Ravenna, in collaborazione con l’Ufficio di Ravenna dell’Agenzia. Il 2022 all’insegna della formazione
11/05/2022
Concluso a Gualtieri (RE) il corso in “Salvaguardia dei beni culturali in attività di Protezione civile”
Venti nuovi volontari specializzati in questo tipo di attività, parte di 10 diverse associazioni di volontariato
09/05/2022
Rinnovata la collaborazione tra Agenzia regionale e sistema del volontariato di protezione civile
19 organizzazioni a cui fanno capo oltre 400 associazioni di volontariato di protezione civile dell’Emilia-Romagna hanno siglato una convenzione pluriennale
27/04/2022
Adunata nazionale degli Alpini. La 93^ edizione a Rimini dal 5 all’8 maggio
Circa 90mila i partecipanti. Previsto l’arrivo in Emilia-Romagna di 500mila persone. È l’ottava edizione in regione: le precedenti a Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza
21/04/2022
Assistenza alla popolazione: consegnate le nuove apparecchiature elettriche al volontariato
Momento formativo per le nuove attrezzature gestibili anche da remoto con app, serviranno per i moduli di assistenza alla popolazione
14/04/2022
Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna in partenza per Cracovia, in Polonia
La struttura donata dalla Pubblica Assistenza di Sasso Marconi (Bo). Intervento su richiesta del Dipartimento di Protezione civile. Partecipano alla Colonna mobile anche Umbria e Veneto
01/04/2022
Emergenza profughi ucraini, in campo anche i Volontari di Protezione civile
Dopo l’incendio alla tensostruttura di piazza XX Settembre, attivato a tempi di record il nuovo Centro di prima accoglienza della città di Bologna per i profughi ucraini.
30/03/2022
Nuovo bando da 100 mila euro per rinnovare mezzi e attrezzature di supporto a Vigili del fuoco e Croce rossa
Rivolto a organizzazioni di volontariato e associazioni che abbiano tra le finalità il soccorso in caso di emergenza. C’è tempo fino al 23 maggio
24/03/2022
Io Non Rischio: dal 4 al 21 marzo le Organizzazioni di volontariato si possono candidare per la campagna 2022
Le pagine dedicate e le informazioni utili per aderire alla Manifestazione di Interesse
07/03/2022
Formatori campagna "Io Non Rischio". Dal 4 all'8 marzo è possibile candidarsi per le preselezioni online
Disponibile peri Volontari sul portale nazionale la piattaforma con le indicazioni necessarie
02/03/2022
Ucraina. Emilia-Romagna al lavoro su proprio piano di accoglienza profughi da affiancare alla rete nazionale Cas e Sai
Aperta raccolta fondi regionale per ‘EMERGENZA UCRAINA’; Iban: IT69G0200802435000104428964
01/03/2022
Ucraina, l’Emilia-Romagna pronta ad accogliere i profughi
Dalla Regione massima disponibilità. Al lavoro con il coordinamento nazionale di Protezione civile, Prefetture, Enti locali
01/03/2022
Contributi al volontariato di protezione civile: presentazione dei progetti
La scadenza è fissata al 31 dicembre 2021
24/12/2021
Al via il confronto con il volontariato per la revisione degli standard minimi per la formazione dei volontari in Emilia-Romagna
Nell’ambito della Commissione permanente per la formazione sono al lavoro nove sottocommissioni su temi specifici, dai corsi AIB a quelli per le unità cinofile
21/12/2021
A San Marino nasce il Corpo di volontariato di protezione civile
Concluso il percorso formativo, con quasi 200 volontari. Potrà essere attivato con la Colonna mobile regionale. Consegnati i tesserini e gli attestati di partecipazione al corso base
16/12/2021
Protezione civile Ravenna. Esercitazione emergenze idrauliche
Coinvolti 74 volontari, impegnati in diversi scenari operativi con Coordinamento provinciale e Agenzia
15/12/2021
Campagna AIB 2021. Debriefing di verifica per l’ambito provinciale di Forlì-Cesena
Si è svolto nei giorni scorsi presso il Centro unificato provinciale di protezione civile. Registrati 27 incendi boschivi, 13 hanno richiesto il supporto dei volontari
03/12/2021
Appennino modenese, la Regione investe 7,3 milioni per la messa in sicurezza del territorio
Tra Montecreto e Sestola nei primi due anni di mandato della Giunta Bonaccini-bis sono stati programmati e finanziati dalla Regione 30 interventi, di cui 14 già conclusi
01/12/2021
L’Agenzia ha incontrato i “nuovi” Comuni romagnoli di Montecopiolo e Sassofeltrio
Al centro le funzioni e le attività in materia di protezione civile, nel quadro dei recenti aggiornamenti normativi
29/11/2021
Rimini “invasa” da 100 Alpini per le cinque giornate di addestramento sull’assistenza alla popolazione in caso di sisma
Dal 25 al 29 novembre un centinaio di volontari impegnati ad allestire un campo base, la cucina da campo, verificare gli scenari d’emergenza sismica, le telecomunicazioni e il supporto sanitario
26/11/2021
Molinella (BO), inaugurata la sede operativa della Protezione civile
Per il 25esimo anno dalla fondazione, l’associazione di Molinella si dota di un nuovo Centro logistico operativo grazie alla sinergia tra privato e pubblico e cerca nuove leve
24/11/2021
Covid. Trasporto sanitario: al via un progetto regionale di Anpas Emilia-Romagna, Croce Rossa Italiana e Misericordie
36mila volontari coinvolti, 300mila euro dalla Regione grazie alla raccolta fondi “Insieme si può, l’Emilia-Romagna contro il Coronavirus”
23/11/2021
San Giovanni in Persiceto (Bo), quando il volontariato di Protezione civile fa la differenza
Nata nel 1989 da un gruppo di Radioamatori, l'associazione persicetana comprende dal 2006 anche il Gruppo Sommozzatori. In cinque giorni formate 43 unità
19/11/2021
Reggio Emilia, oltre 116 i volontari agli addestramenti su rischio idraulico-idrogeologico e ricerca dispersi
Concluso il corso organizzato dalla Scuola permanente di formazione di protezione civile di Reggio Emilia. 22 le associazioni coinvolte
16/11/2021
Estate 2021, 251 volontari impegnati per l’assistenza alla balneazione da terra e nel supporto operativo via mare
Hanno prestato soccorso a barche in difficoltà o recuperato naufraghi. Sono i primi risultati del protocollo tra Agenzia regionale e Direzione marittima di Ravenna
10/11/2021
Addestramento a Vigarano Mainarda e Ostellato (FE): simulata una situazione di prolungata perturbazione atmosferica
Continuano i momenti di formazione nel territorio ferrarese. Coinvolti circa 100 volontari di Protezione Civile dei Coordinamenti di Ferrara, Bologna, Modena, Ravenna e Piacenza, del Raggruppamento RNRE Nazionale e dai Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno
03/11/2021
Ravenna, conclusi i corsi per addetti alle gru e alle emergenze idrauliche
Formati complessivamente 38 volontari. Hanno organizzato il Coordinamento provinciale e il Servizio di Ravenna dell’Agenzia
02/11/2021
Città Metropolitana di Bologna, momenti formativi per i volontari di Protezione vivile
Diciassette giornate formative fra teoria e pratica sul campo, compresa una vigilanza arginale “a tappeto” lungo il fiume Reno e sul canale Navile. Formati oltre 170 volontari
28/10/2021
Rischio Idrogeologico: seminari e addestramenti tra Bagno di Romagna e Alfero di Verghereto (Fc)
Si sono svolti nei giorni scorsi nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione civile, su iniziativa dell’Unione dei Comuni Valle del Savio in collaborazione con l'Agenzia (Servizio di Forlì-Cesena)
27/10/2021