Notizie relative al volontariato
La Regione consegna alle Gev 9 Fiat Panda. Sale così a 26 il numero dei mezzi messi a disposizione in due anni
Le auto sono usate per svolgere sul territorio attività di vigilanza ambientale. In Emilia-Romagna 1.273 Gev. Alcuni raggruppamenti sono attivi nella Protezione civile regionale
19/02/2021
Servizio Area Affluenti Po, presentazione del consuntivo 2020: 90 appalti di lavori, oltre 12 milioni di euro di pagamenti alle imprese esecutrici
Incontro con il personale delle sedi, presenti anche i Coordinatori provinciali del volontariato di Protezione civile
16/02/2021
Forlì-Cesena. Partito il nuovo corso antincendio per avvistatori e spegnitori
Iniziato questa settimana il nuovo corso sull’antincendio boschivo, organizzato dal Coordinamento del Volontariato di Forlì–Cesena, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile – Servizio di Forlì-Cesena, il Comando provinciale VVF e i Carabinieri Forestali
10/02/2021
Elaborate le procedure operative per attivare gli interventi di soccorso degli animali in emergenza
Il coordinamento è dei Servizi Veterinari delle Ausl competenti per territorio. Oltre alle strutture operative del sistema di protezione civile, possono intervenire veterinari liberi professionisti e associazioni animaliste idonee
05/02/2021
Il Dipartimento nazionale riconosce due pubbliche benemerenze all’Agenzia regionale e alla Regione per l’emergenza sisma 2012
L’onorificenza assegnata anche a 15 associazioni Anpas del territorio ed ai gruppi comunali di volontari di Cavezzo e Carpi
01/02/2021
Contributi al volontariato di protezione civile: presentazione dei progetti
La scadenza è fissata al 31 dicembre 2020
23/12/2020
Prima edizione del corso di formazione sulla sicurezza e tutela della salute dei volontari di protezione civile
Si è svolto online a cura dell’Agenzia regionale per i propri collaboratori, con i contributi di Presidenza del Consiglio, Servizio Area Romagna e volontariato
01/12/2020
Antonio Scavuzzo nuovo presidente per il Comitato di coordinamento del volontariato di protezione civile dell'Emilia-Romagna
Succede a Volmer Bonini, alla guida dal 2015. Vice è Giampaolo Zucchi, presidente del Coordinamento provinciale di Parma
28/11/2020
Il Comune di Castel Bolognese (RA) cerca volontari di protezione civile
L’appello in una partecipata diretta facebook con il sindaco e l’Agenzia regionale (Servizio Area Romagna)
11/11/2020
Ospedale Bufalini di Cesena. Modifica logistica alla postazione “drive through”
Installati due container e un gazebo, a cura di Servizio Area Romagna e volontari di protezione civile
13/10/2020
Io non rischio 2020, domenica 11 ottobre la campagna nazionale arriva sulle piazze digitali
Sono 32 quelle attive in Emilia-Romagna. Per tutta la giornata eventi, dirette, giochi, informazioni sui canali social attivati da 44 associazioni di volontariato
09/10/2020
Incendi boschivi: chiusa la Fase di Attenzione, Bollettino Verde fino al 12 novembre
Rischio di incendio basso, sempre validi gli inviti alla cautela nel dare fuoco a stoppie e legname
04/10/2020
Coordinamento provinciale volontariato di Forlì-Cesena: eletto il nuovo presidente
Si tratta di Maurizio Franchini, volto storico della protezione civile cesenate. Augurio di buon lavoro e piena collaborazione dal Servizio Area Romagna
02/10/2020
Allestito nuovo drive through dai volontari di Protezione civile di Reggio Emilia
Intesa tra Agenzia e AUSL per i potenziali casi COVID-19 in prima infanzia
01/10/2020
CUP Forlì-Cesena: nuovo Consiglio Direttivo e nuovi spazi
Rinnovati gli organi del Coordinamento provinciale e la sistemazione logistica. Presenti il Servizio Area Romagna e le associazioni di volontariato
28/09/2020
Incendi di bosco: Fase di Attenzione fino al 4 ottobre in Romagna e nel ferrarese
Bollettino Giallo per le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara; Verde sulle zone centro-occidentali
27/09/2020
L’impegno di 105 volontari di Bologna, Ravenna e Reggio Emilia ai campionati mondiali di ciclismo di Imola
Giovedì 24 e venerdì 25 settembre a Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Riolo Terme a presidio dei varchi e nell’assistenza agli appassionati
24/09/2020
Nel Bolognese due interventi dei volontari di Protezione civile
Allestite alcune tende nel parco della Scuola d’Infanzia di Monterenzio (Bo) e all’aeroporto di Bologna
21/09/2020
Incendi di bosco: Fase di Attenzione fino al 27 settembre in Romagna e nel Ferrarese
Bollettino Giallo per le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara; Verde sulle zone centro-occidentali
20/09/2020
Vigili del Fuoco e Servizio Area Romagna: si consolida la collaborazione a Forlì-Cesena
Il punto sulle attività di prevenzione e gestione delle emergenze, debriefing e formazione AIB
18/09/2020
L’Agenzia a supporto di quattro convogli umanitari in transito in Emilia-Romagna da Germania e Danimarca
Mezzi, materiali e operatori stranieri accolti a Granarolo grazie ai volontari della Consulta di Bologna
18/09/2020
Io Non Rischio, 11 ottobre 2020. Avviata la formazione online per i volontari comunicatori
47 le associazioni dell’Emilia-Romagna coinvolte per il decennale della Campagna Nazionale sui rischi alluvione e terremoto che quest’anno si svolgerà con le PIAZZE digitali
17/09/2020
Incendi di bosco: prorogata la Fase di Attenzione fino al 20 settembre, ma dal 14 è limitata alla Romagna e al Ferrarese
Bollettino Giallo su tutta la Regione fino alla mezzanotte del 13, da lunedì solo per le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
11/09/2020
Al via nel piacentino i cantieri per la messa in sicurezza del territorio lungo l'asta del Po
L'assessore Priolo a Rottofreno e Calendasco in corso progetti per il rialzo e rinforzo degli argini del Grande Fiume seguiti da Aipo. Le prospettive di sviluppo del trasporto merci nelle acque interne
05/09/2020
Incendio a Casola Valsenio (RA). Oltre 100 i volontari impiegati
Dal 24 al 29 agosto in attività di contenimento e bonifica AIB e supporto ai collegamenti satellitari. Coordinamento del Servizio Area Romagna
02/09/2020
Incendi di bosco: Bollettino giallo dal 3 al 9 settembre
Prosegue lo “stato di attenzione” in Emilia-Romagna
31/08/2020
Incendi di bosco: Codice Giallo per il Bollettino 12/2020, valido dal 21 al 27 agosto
Situazione pressoché invariata rispetto alle settimane precedenti
18/08/2020
Incendi di bosco: Codice Giallo per il Bollettino 11/2020, valido dal 13 al 20 agosto
Rafforzata l’attività di vigilanza e prevenzione a Ferragosto e intorno alle pinete costiere
13/08/2020
Incendi boschivi: Codice Giallo anche per il Bollettino 10/2020
Confermato lo “stato di attenzione”, valido dal 5 al 12 agosto
04/08/2020
Scout Agesci a lezione di antincendio boschivo
Formazione a distanza per l'accensione in sicurezza dei fuochi, organizzata da Regione, Carabinieri-Forestali e Vigili del Fuoco
29/07/2020