Notizie relative al volontariato
In Emilia-Romagna abilitate 53 nuove Unità cinofile da soccorso
Tre weekend di prove nella tenuta di Montebello a Modigliana (Fc), organizzate dall’Agenzia regionale. In totale sono 177 le Unità presenti in regione
10/11/2022
Giovani volontari in Servizio civile visitano il CUP di Forlì-Cesena
Interessante e partecipata giornata con formazione in aula e visita guidata ai locali della Colonna Mobile regionale
10/11/2022
Esercitazione nazionale “Sisma nello Stretto”, l’Emilia-Romagna impegnata con 12 funzionari in Sicilia
Mobilitato l’intero sistema regionale
04/11/2022
Ferrara, circa 450 volontari alla tre giorni di addestramento e formazione "SismaFE 2022"
Simulato un evento sismico e le attività di accoglienza, primo soccorso, test delle procedure. Impiegati mezzi e attrezzature della Colonna mobile regionale
28/10/2022
Guardie ecologiche volontarie: 1.270 “sentinelle verdi” in servizio
Dalla Regione oltre 200mila euro per il 2022. Il punto nel corso di un workshop a Bologna
26/10/2022
Bologna, ecco il corso per addetti alle emergenze idrauliche
Al Cup dell’Area metropolitana di Bologna, una serie di incontri di formazione dedicati a Volontari di protezione civile esperti
25/10/2022
Addestramento “Idro” del Volontariato di Forlì-Cesena
Coinvolti una quarantina di volontari, appartenenti a diverse associazioni del territorio. Aggiornamento e simulazioni
24/10/2022
Sistema della protezione civile e responsabilità, giornata formativa a Ravenna
Sì è tenuta nei giorni scorsi in occasione della Settimana nazionale della protezione civile. In piazza la “Cittadella della Protezione civile”
21/10/2022
Due maxi esercitazioni di protezione civile nel fine settimana a Ferrara e nella provincia di Reggio Emilia
Per “Sisma Fe 2022” e "Tresinaro 2022" mobilitati centinaia di volontari per addestramenti su rischio sismico e rischio idraulico
21/10/2022
Casalecchio di Reno (BO): domenica 2 ottobre operazioni di disinnesco di 3 bombe d’aereo risalenti al secondo conflitto mondiale
Prevista l’evacuazione della zona a rischio in cui risiedono e lavorano 5.000 cittadini. Impiegati 350 Volontari di Protezione Civile.
28/09/2022
A Bologna in campo la Colonna mobile regionale: oggi e domani 24 settembre, via a due giorni di addestramento e formazione di volontari e operatori
Allestite 11 strutture per testare mezzi e attività. Unici in Italia, i moduli per il supporto agli animali d’affezione e da reddito e il Nucleo di intervento per l'assistenza nella prima fase dell'emergenza
23/09/2022
Remtech Expo 2022, l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile presente alla kermesse a Ferrara
La manifestazione dal 21 al 23 alla Fiera della città estense. In mostra anche i mezzi dei Vigili del fuoco, attrezzature e presidi in uso al volontariato per gli interventi di emergenza
20/09/2022
Dalla Regione 1 milione 500mila euro circa per potenziare le sedi e le strutture di protezione civile in tutta l’Emilia-Romagna
È la prima tranche di finanziamenti: la prossima scadenza sarà entro il 31 ottobre, termine ultimo per le nuove domande di Comuni e Unioni
31/08/2022
Abilitati 13 nuovi esaminatori di Unità Cinofile per la ricerca dispersi
Le prove pratiche si sono svolte a Luzzara (RE) a conclusione del corso organizzato dall’Agenzia regionale
23/08/2022
Rinnovata per tre anni la convenzione tra Agenzia regionale, Ministero dell’Interno e Vigili del fuoco
Fra le novità, l’implementazione della sicurezza della navigazione interna. Nel 2022 confermate attività tradizionali come antincendio boschivo, presidi estivi sul litorale, formazione
16/08/2022
A Borgotaro (Pr) una “scuola di protezione civile” per 70 baby-partecipanti con una settimana di attività pratiche e teoriche
Taglio del nastro per un nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco volontari, acquistato con un finanziamento di 110 mila euro dalla Regione
10/08/2022
La formazione per i Volontari di Servizio Civile Universale
L’associazione bolognese SCUBO e l’Ufficio Territoriale di Bologna della Agenzia insieme nella formazione dei Volontari del Servizio Civile Universale. I video realizzati.
10/08/2022
Incendi, conclusa la collaborazione alla campagna estiva in Sicilia. Sono 60 gli interventi realizzati
Da metà luglio ad oggi tre squadre di volontari di Protezione civile si sono alternate nella provincia di Catania
05/08/2022
A Modena abilitati 53 nuovi volontari all'avvistamento di incendi boschivi
Conclusa la formazione, i volontari già impegnati nel presidio di 5 punti di avvistamento nel territorio provinciale
15/07/2022
Modena, i dati del volontariato in due anni di supporto all'emergenza Covid
Coinvolte le 60 organizzazioni di volontariato della provincia, per un totale di 4.978 squadre e un numero di 1.560 volontari impegnati
13/07/2022
Incendi, 3 squadre specializzate di volontari a Catania fino al 5 agosto per campagna estiva di prevenzione e controllo
L’Agenzia regionale ha aderito anche quest’anno alle iniziative di Gemellaggio promosse dal Dipartimento nazionale
13/07/2022
A Modena al via un nuovo corso contro gli incendi boschivi per operatori volontari di Protezione civile
Iniziata in questi giorni presso il Cup di Marzaglia la formazione di volontari da impegnare in attività di avvistamento e spegnimento degli incendi boschivi. 25 i partecipanti
27/06/2022
Incendio a Monte Romano di Brisighella (RA). Una trentina i volontari impiegati
Dal Coordinamento provinciale di Ravenna dal 20 al 23 giugno in attività di supporto spegnimento, sorveglianza e supporto bonifica
24/06/2022
Prevenzione incendi boschivi: a Bologna concluso il corso AIB per i volontari di Protezione civile
Al Cup di Bologna 15 volontari di Protezione civile superano il corso full immersion di 35 ore, previsto dal piano regionale di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi
16/06/2022
Sabato 11 e domenica 12 giugno riparte l'annuale addestramento contro gli incendi boschivi a Modigliana (FC)
In campo Agenzia regionale, Vigili del Fuoco e oltre 120 volontari. In Emilia-Romagna se ne contano 961 abilitati per l’antincendio
10/06/2022
Protezione civile, una rete ancora più forte e qualificata. A disposizione 5,7 milioni di euro
Con un cofinanziamento regionale, gli Enti locali potranno pianificare le opere per strutture e aree adeguate. Richieste entro il 30 ottobre di ogni anno e nel 2022 una scadenza anche il 31 luglio
07/06/2022
Domenica 5 giugno, nel Parco del Frignano (Mo), addestramento antincendio boschivo “Monte Nuda 2022"
Nel Comune di Pievepelago più di 100 i volontari coinvolti per l'intera giornata fra le località di Vaccherecce, Casa Galassini, Monticello, Tagliole, Roncoglione e Monte Nuda
03/06/2022
Inaugurata la nuova casa del volontariato di San Prospero (Mo)
L’edificio, a basso impatto energetico, è stato finanziato in parte da Regione e donazioni
30/05/2022
Dall’Emilia-Romagna, una delegazione di volontari e l’assessora alla Protezione civile ricevuti questa mattina in udienza dal Papa, in Vaticano
Con loro funzionari dell’Agenzia regionale. L’incontro promosso dalla Santa Sede e dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. Sono oltre 22.500 i volontari in regione, organizzati in 431 associazioni operative
23/05/2022
Prevenzione incendi boschivi: a Bologna il corso AIB per i Volontari di Protezione Civile
Al Cup di Bologna parte la formazione prevista dal piano regionale di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi
18/05/2022