Notizie relative al volontariato
Tutela del patrimonio culturale. L’Agenzia a “SIRIUS”
A Ravenna il progetto dell’Università di Bologna per la conoscenza e la gestione del patrimonio culturale e architettonico a rischio
16/05/2022
Grande partecipazione alla Giornata della Protezione civile a Brisighella (RA)
Organizzata dal Coordinamento del Volontariato di Ravenna, in collaborazione con l’Ufficio di Ravenna dell’Agenzia. Il 2022 all’insegna della formazione
11/05/2022
Concluso a Gualtieri (RE) il corso in “Salvaguardia dei beni culturali in attività di Protezione civile”
Venti nuovi volontari specializzati in questo tipo di attività, parte di 10 diverse associazioni di volontariato
09/05/2022
Rinnovata la collaborazione tra Agenzia regionale e sistema del volontariato di protezione civile
19 organizzazioni a cui fanno capo oltre 400 associazioni di volontariato di protezione civile dell’Emilia-Romagna hanno siglato una convenzione pluriennale
27/04/2022
Adunata nazionale degli Alpini. La 93^ edizione a Rimini dal 5 all’8 maggio
Circa 90mila i partecipanti. Previsto l’arrivo in Emilia-Romagna di 500mila persone. È l’ottava edizione in regione: le precedenti a Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza
21/04/2022
Assistenza alla popolazione: consegnate le nuove apparecchiature elettriche al volontariato
Momento formativo per le nuove attrezzature gestibili anche da remoto con app, serviranno per i moduli di assistenza alla popolazione
14/04/2022
Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna in partenza per Cracovia, in Polonia
La struttura donata dalla Pubblica Assistenza di Sasso Marconi (Bo). Intervento su richiesta del Dipartimento di Protezione civile. Partecipano alla Colonna mobile anche Umbria e Veneto
01/04/2022
Emergenza profughi ucraini, in campo anche i Volontari di Protezione civile
Dopo l’incendio alla tensostruttura di piazza XX Settembre, attivato a tempi di record il nuovo Centro di prima accoglienza della città di Bologna per i profughi ucraini.
30/03/2022
Nuovo bando da 100 mila euro per rinnovare mezzi e attrezzature di supporto a Vigili del fuoco e Croce rossa
Rivolto a organizzazioni di volontariato e associazioni che abbiano tra le finalità il soccorso in caso di emergenza. C’è tempo fino al 23 maggio
24/03/2022
Io Non Rischio: dal 4 al 21 marzo le Organizzazioni di volontariato si possono candidare per la campagna 2022
Le pagine dedicate e le informazioni utili per aderire alla Manifestazione di Interesse
07/03/2022
Formatori campagna "Io Non Rischio". Dal 4 all'8 marzo è possibile candidarsi per le preselezioni online
Disponibile peri Volontari sul portale nazionale la piattaforma con le indicazioni necessarie
02/03/2022
Ucraina. Emilia-Romagna al lavoro su proprio piano di accoglienza profughi da affiancare alla rete nazionale Cas e Sai
Aperta raccolta fondi regionale per ‘EMERGENZA UCRAINA’; Iban: IT69G0200802435000104428964
01/03/2022
Ucraina, l’Emilia-Romagna pronta ad accogliere i profughi
Dalla Regione massima disponibilità. Al lavoro con il coordinamento nazionale di Protezione civile, Prefetture, Enti locali
01/03/2022
La Settimana della protezione civile: dal 10 al 16 ottobre iniziative in tutta Italia per promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi
La Regione partecipa con iniziative a Modena, Bologna, Ravenna e Ferrara, oltre a quelle targate “Io non rischio”. La settimana è promossa dal Dipartimento nazionale e dai territori