Tutte le notizie
Forlì-Cesena: manutenzione ordinaria alvei dei corsi d’acqua naturali
Rinnovata per il 2023 l'autorizzazione alla raccolta del legname da parte dei privati. Basta una comunicazione all’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia
02/01/2023
Martedì 3 gennaio, nessuna allerta in corso
Il passaggio di una blanda saccatura porterà qualche pioggia sull'Appennino occidentale
02/01/2023
Emergenza migranti, l’Ocean Viking a Ravenna: dopo le operazioni sanitarie, sbarcano i 113 passeggeri
Sul posto diversi esponenti dell'amministrazione locale, medici e sanitari, membri della Croce Rossa, Vigili del fuoco e Forze dell’ordine
31/12/2022
Dalle 12.00 del 30 dicembre, Allerta Gialla per rischio idraulico e idrogeologico sull’Emilia centrale
Le piogge possono generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici con superamenti della soglia 1
30/12/2022
Venerdì 30 dicembre, nessuna allerta in corso
Piogge di modesta entità, temperature superiori alle medie stagionali, possibili nebbie al mattino e in serata
29/12/2022
Emergenza migranti. L’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere 113 persone a bordo della nave Ocean Viking, attesa per sabato 31 dicembre al porto di Ravenna
Al sopralluogo organizzato dalla Prefettura, presenti la vicepresidente Priolo e l’assessore Taruffi
28/12/2022
Bollettino verde per la giornata di giovedì 29 dicembre
Piogge lungo i rilievi, anche a carattere di rovescio
28/12/2022
Bollettino verde per la giornata di mercoledì 28 dicembre
Possibili residue piogge in Romagna
27/12/2022
Bollettino verde fino a martedì 27 dicembre compreso
In Emilia-Romagna non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento
27/12/2022
In Emilia-Romagna continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina
Inviati alle scuole dell’infanzia e alle primarie del territorio 1.000 volumi in lingua ucraina. Si completa la distribuzione avviata nei mesi scorsi nelle biblioteche pubbliche
23/12/2022
Nessuna allerta in corso, sabato 24 dicembre
Permane il campo di alta pressione sul territorio regionale
23/12/2022
Nessuna allerta in corso, Venerdì 23 dicembre
Cielo nuvoloso con nebbie, temperature stazionarie
22/12/2022
Colonna mobile regionale. Un nuovo autocarro in dotazione al Coordinamento provinciale di Forlì-Cesena
Lungo 12 metri, attrezzato di gru e cassone, è fondamentale per il trasporto delle attrezzature di protezione civile in caso di emergenza
21/12/2022
Giovedì 22 dicembre, nessuna allerta in corso
Cielo nuvoloso, piogge deboli e sparse, temperature stazionarie o in lieve aumento
21/12/2022
21 dicembre, mercoledì: nessuna allerta in corso
Provvisorio abbassamento del campo di alta pressione, possibili piogge sulle colline occidentali
20/12/2022
Martedì 20 dicembre, nessuna allerta in corso
Deboli precipitazioni sul settore appenninico, nebbie e foschie in pianura
19/12/2022
Maltempo di fine novembre sul litorale ferrarese, oggi a Comacchio la vicepresidente Irene Priolo ha incontrato cittadini e imprenditori insieme ad autorità ed enti locali coinvolti
Il punto su interventi e misure adottate
16/12/2022
Dalle 12.00 di venerdì 16 dicembre, aggiornata l’Allerta
Arancione per piene dei fiumi, Gialla anche per rischio frane e mareggiate. Fenomeni meteo in esaurimento sulle 48 ore
16/12/2022
“Sisma pedecollina modenese 2022", un addestramento provinciale sul rischio sismico
Sabato 17 dicembre vengoni simulati un evento sismico e le attività di accoglienza. Coinvolti oltre 200 volontari e i funzionari dell’Agenzia
16/12/2022
Recupero ambientale del fiume Taro: nuove opere sulle sponde e contro il dissesto sulla Strada del Pescatore
Conclusi interventi da due milioni di euro finanziati dalla Regione per la sicurezza idraulica a Fontevivo, nel parmense
15/12/2022
Allerta Arancione dalle ore 12.00 di giovedì 15 dicembre: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni
Precipitazioni moderate localmente a carattere di rovescio più intense sugli appennini centrali, intensificazione della ventilazione di scirocco sul settore costiero. Possibili temporanei e locali fenomeni di gelicidio dal pomeriggio sul settore occidentale
15/12/2022
Approvato in Commissione consiliare il bilancio di previsione dell'Agenzia
Nel 2022 gestite 72 allerte di cui 2 stati di emergenza nazionale, 8 stati di crisi regionale e 175 incendi boschivi che si aggiungono alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del territorio
15/12/2022
15 dicembre, giovedì: Allerta Gialla per rischio idraulico, idrogeologico e pioggia che gela
Variamente interessate le zone più occidentali e centrali della regione, fenomeni destinati a proseguire anche nella giornata di venerdì
14/12/2022
Mercoledì 14 dicembre, nessuna allerta in corso
Nuvolosità diffusa, ventilazione debole, altezza dell'onda sotto soglia
13/12/2022
Terminata la pulizia del torrente Tresinaro e la sistemazione del rio Canaletto nei comuni di Scandiano e Casalgrande
Un’area demaniale di 5000 metri quadrati ripulita dai rifiuti e riqualificata. Ripristinata la funzionalità idraulica di un tratto del rio. L’intervento rientra nel progetto PlasticFreER
12/12/2022
martedì 13 dicembre, nessuna allerta in corso
Previste deboli nevicate sulla pianura e sui rilievi centro-occidentali nella prima parte della giornata
12/12/2022
12 dicembre, lunedì: nessuna allerta in corso
Temperature in generale flessione, con minime sotto zero nel settore occidentale e nelle aree rurali
11/12/2022
Allerta Arancione dalle ore 12.00 di sabato 10 dicembre per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna
Domenica 11 Allerta Gialla per piene nelle province di RE, MO, BO, RA, FE; per neve sulle province di PC, PR; per vento, stato del mare e mareggiate sulle province di FE, RA, FC, RN.
10/12/2022
Sabato 10 dicembre: nessuna allerta in corso
Piogge diffuse sul territorio regionale: previsti innalzamenti prossimi alla soglia 1 nei corsi d'acqua maggiori dell'Emilia centrale
09/12/2022
Venerdì 9 dicembre, Allerta Arancione per vento sulla montagna romagnola
Allerta Gialla per mareggiate sulla costa; vento, pioggia che gela, criticità idraulica e idrogeologica in aree montane e collinari. Attenzione al fenomeno del gelicidio sui rilievi di Piacenza e Parma
08/12/2022