Ricostruzione post alluvione ottobre 2024. Approvato il primo stralcio per 118 interventi urgenti in sette province dal valore di 15 milioni di euro
Fondi per la rimozione dei detriti, pulizia delle strade e soccorso alle persone sfollate. Si aggiungono alle opere già finanziate dall’Agenzia regionale per 6 milioni e altri 2,4 per l'assistenza alla popolazione
Notizie
A disposizione 2,5 milioni di euro per le famiglie evacuate dalle proprie abitazioni nello scorso autunno. Domande entro il 31 marzo
I Contributi per l’autonoma sistemazione (Cas) saranno modulati in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Online il modulo per fare richiesta
Frane, smottamenti e gli interventi sulla viabilità locale: sopralluogo sull’Appennino bolognese, tra Monghidoro, Loiano e Monterenzio
Il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini nella valle dell’Idice insieme ai sindaci dei tre comuni
Rischio incendi: Bollettino Verde dal 17 al 30 marzo
Piogge abbondanti e temperature in media: codice verde su tutta la regione
Post alluvione, a Rimini per fare il punto sulle opere di messa in sicurezza. Sopralluogo a Montescudo-Monte Colombo
Il commissario straordinario Curcio e la sottosegretaria Rontini con sindaci e amministratori. Interventi dell'Agenzia per circa 14 milioni di euro nell’ultimo biennio
Numero Unico Europeo 112, da martedì 4 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Comacchio, Ferrara e Lugo (RA)
In 80 giorni, con date di attivazione differenti, quasi 190mila telefonate ricevute. Entro il 1^ aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna
Nel 2024 in Emilia-Romagna formati oltre mille nuovi volontari, il totale sfiora adesso le 20mila unità
Nel 2024 sono 1.080 gli operatori¸ distribuiti in tutto il territorio, reclutati grazie a 37 corsi base. Per il 2025 previsti circa 180 eventi formativi, tra quelli base e quelli specialistici
Post alluvione. Sopralluogo ad Argenta (FE) della sottosegretaria Rontini: proseguono i lavori di messa in sicurezza dell'Idice e delle campagne allagate
Incontro in Comune con il commissario straordinario Curcio e confronto con gli agricoltori
Notizie dai territori
Forlì-Cesena, volontariato di protezione civile. Concluso il corso per esperto avvistatore antincendio boschivo (AIB)
25 i nuovi volontari formati, appartenenti a diverse associazioni del territorio provinciale, che hanno seguito attività teoriche e pratiche
Ricaricate con oltre 50mila tonnellate di massi le scogliere tra Cesenatico, Gatteo e Bellaria-Igea Marina
In corso la posa in opera di massi naturali di tipo calcareo e un rilievo delle opere di difesa