Alluvione e sanità. Riaperti i termini per il concorso regionale per farmacisti in Emilia-Romagna

I farmacisti residenti o domiciliati nei territori colpiti dall’alluvione del maggio scorso potranno presentare domanda il 18 e 19 settembre

Castiglione dei Pepoli e San Benedetto Val di Sambro (BO): avviati i lavori per ripristinare due briglie lungo il torrente Setta

Intervento strutturale per mantenere la funzionalità idraulica delle due opere in località Molino d’Onofrio. Costo dei lavori 440 mila euro.

Alluvione: accesso al credito a tasso zero per piccole e medie imprese e professionisti colpiti

Provvedimento ‘ponte’ della Regione per farli ripartire in attesa del pieno riconoscimento dei risarcimenti. Attivati finanziamenti per 27 milioni di euro

Incendi boschivi, Codice Giallo: “fase di attenzione” fino a domenica 17 settembre

Assai elevato il rischio di innesco, la scarsa ventilazione limita l’indice di propagazione. Domenica 3 chiude la SOUP in viale Silvani

Il sistema regionale nel Patto per il Lavoro e per il Clima incontra il Commissario alla ricostruzione Figliuolo

In arrivo ordinanze su piattaforma telematica, opere urgenti e modalità per gli indennizzi a famiglie e imprese

Alluvione e frane, un’estate di cantieri di somma urgenza: circa 80 sui principali corsi d’acqua esondati

Interventi per oltre 116 milioni di euro. Dall'Idice al Lamone, dal Savio ai torrenti dell’Appennino emiliano, alla grande frana di Ca’ Lita, il dettaglio delle opere per provincia

Alluvione. Già erogati 45 milioni di euro di contributi ad oltre 15mila cittadini. Avanti i cantieri per gli interventi

Procedura semplificata di Regione e Protezione civile nazionale: subito acconto di 3 mila euro (fino a 5 mila a saldo)

Torrente Idice, in corso i lavori di adeguamento delle strutture dell’opera idraulica “Chiavicone”

Intervento integrante delle attività programmate per ripristinare e adeguare le condizioni di sicurezza dei tratti maggiormente danneggiati dall'evento di piena nei territori di Budrio, Medicina, Molinella e Argenta (Bo e FE). Costo dell’intervento 2 milioni e 500 mila euro.

Bollo auto, non si paga o viene rimborsato a chi ha dovuto rottamare l'auto

Il provvedimento della Regione, per il 2023, interessa i territori colpiti dall’alluvione di maggio. Come fare

Forlì-Cesena: corsi d’acqua naturali, si può raccogliere il legname caduto in alveo

Ricordiamo che già da inizio anno è stata rinnovata per il 2023 l’autorizzazione alla raccolta del legname da parte dei privati

Nel comune di Cesena proseguono i lavori di somma urgenza su Savio e Pisciatello

Nel territorio comunale tre gli interventi che coinvolgono anche corsi d'acqua minori. Sono 14 quelli nella provincia di Forlì-Cesena

Nessuna Allerta in corso, giovedì 31 agosto

Progressiva rimonta del campo di alta pressione su tutto il territorio regionale

Incendi boschivi, Codice Giallo: la “fase di attenzione” prosegue fino a venerdì 1° settembre

Assai elevato il rischio di innesco, ma la scarsa ventilazione sta limitando l’indice di propagazione

Trombe d’aria e grandinate: circa 29 milioni di danni solo ai beni pubblici, oltre 126 agli edifici privati e 73 alle attività produttive

Sono 43 i comuni coinvolti, 400 le aziende e 7mila le abitazioni colpite. Il presidente Bonaccini firma e invia al Governo la richiesta della dichiarazione dello stato d’emergenza nazionale per gli eventi di luglio

Rischio idraulico: sinergia tra Agenzia regionale, Aipo e Università di Parma per lo studio di un tratto del torrente Baganza, nel centro urbano della città di Parma

Nel laboratorio AiPo di Boretto sarà realizzato un modello idraulico di grandi dimensioni per verificare l’efficacia delle recenti sistemazioni dell’alveo, in particolare le condizioni di deflusso all’altezza del Ponte dei Carrettieri di Parma

Via al consolidamento dell’abitato di Castiglione dei Pepoli, nel bolognese

I lavori nella zona Castellaccio, compresa tra via della Chiesa Vecchia e via Dante, dove saranno realizzate le opere di rinforzo dei versanti interessati da un dissesto

Terre del Reno (FE), continua l’opera di ristrutturazione sullo storico Cavo Napoleonico

In località Sant’Agostino si interviene con un altro lotto di manutenzione sull’Opera Reno, che garantisce la sicurezza idraulica di un ampio territorio ferrarese e bolognese.

Nessuna Allerta in corso, mercoledì 30 agosto

I temporali previsti sul mare e localmente sulla costa, nelle prime ore della giornata, saranno accompagnati da un temporaneo rinforzo del vento da Nord. L'incremento del moto ondoso potrà generare localizzati fenomeni di erosione costiera o ingressione marina sulla spiaggia

Martedì 29 agosto, allerta gialla per temporali su tutta la regione

Criticità idraulica e idrogeologica nelle aree centro-occidentali e nel bolognese, mareggiate sopra soglia sulla costa ferrarese

Lunedì 28 agosto, allerta gialla per temporali, criticità idraulica-idrogeologica, vento

Confermata criticità idraulica nelle province di Parma e Piacenza, venti di burrasca moderata sull'appennino romagnolo e costa

Incendi boschivi, Codice Giallo: prosegue fino a giovedì 24 agosto la “fase di attenzione”

Estate torrida, alto rischio di innesco, la scarsa ventilazione sta limitando l’indice di propagazione

Domenica 27 agosto, Allerta Gialla per quattro fenomeni

Criticità idraulica (PC, PR), criticità idrogeologica (PC, PR), temporali (PC, PR, RE, MO), temperature elevate (RA, FC, RN).

Alluvione, sopralluogo del commissario Figliuolo nel bolognese e imolese

Insieme al presidente e subcommissario Bonaccini e alla vicepresidente Priolo, incontro in Comune a Imola con i sindaci Lepore, Panieri e i primi cittadini della Città metropolitana di Bologna

Sabato 26 agosto, Allerta Arancione per temperature elevate

Sulle pianure emiliane, e aree vallive del settore centro-orientale

Venerdì 25 agosto, Allerta Arancione per temperature elevate sulle pianure emiliane

Previsti valori superiori a 38 gradi; attenuazione nelle successive 48 ore

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy