Salta al contenuto

Introduzione

Bologna - Nella giornata di giovedì 13 aprile, è previsto il transito di una perturbazione tra Lombardia ed Emilia-Romagna che apporterà dalla mattina piogge sul settore occidentale (province di Piacenza, Parma e bassa reggiana), in progressiva estensione sul resto della regione. Si tratta di rovesci a carattere temporalesco sulle aree di pianura a ridosso del Po e sull'Appennino occidentale. I quantitativi medi areali previsti si attestano attorno ai 30 mm. 

I venti saranno sostenuti su tutta l'Emilia-Romagna: si tratta di venti di burrasca moderata ( 62-74 Km/h), con possibili raffiche di intensità superiore. Ci sarà anche un calo termico e la possibilità di nevicate sopra i 1500 metri.

L’Allerta 39/2023, emanata congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R., è valida per tutta la giornata di giovedì 13 aprile:

  • Allerta Gialla per vento su tutte le zone dell'Emilia-Romagna.

È prevista l’attenuazione dei fenomeni nelle successive 48 ore.

L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 14:42