Salta al contenuto

Introduzione

Nelle giornate di sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 febbraio, in Emilia-Romagna non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell’allertamento.

Prosegue la fase caratterizzata dall’alta pressione, con tempo sereno o poco nuvoloso e temperature superiori alle medie stagionali. Dalle previsioni meteo di Arpae-ER; si ricava che in questi giorni saranno possibili foschie dense e banchi di nebbia al mattino nelle pianure adiacenti al Po e nelle valli appenniniche, in sollevamento nelle ore centrali della giornata. Nuvoloso sul crinale appenninico con associate deboli piogge dal pomeriggio-sera di sabato. Temperature minime tra 1/2 gradi della pianura interna e 3/5 della costa; massime fra 11 e 13 gradi. Venti deboli variabili in pianura, a regime di brezza lungo la costa, prevalentemente da Sud/Ovest sui rilievi. Mare poco mosso o quasi calmo.

Domenica 19, temperature minime in aumento (tra 3 e 8 gradi) e massime tra 11 e 13 gradi in pianura. Addensamenti più consistenti sui rilievi; sul crinale saranno possibili deboli piogge.

Da sabato 18 alla mezzanotte di lunedì 20 febbraio è valido il Bollettino di vigilanza 26/2023, emanato congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.

L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 14:43