Area metropolitana di Bologna: concluso il corso per addetti alle emergenze idrauliche

Ventuno Volontari di Protezione Civile staccano l’abilitazione per operare nei momenti critici connessi all’emergenza idraulica. I prossimi corsi a maggio, giugno e settembre.

Idrovia ferrarese, al via il programma triennale 2023-25 dei lavori: 55,3 milioni di euro di risorse

Previsto l'adeguamento di alcuni snodi del canale, tra Pontelagoscuro e l’accesso al mare a Porto Garibaldi

Rischio incendi basso fino a lunedì 10 Aprile: Colore Verde

Emesso Bollettino di informazione 6/2023; attenzione alle misure antismog in vigore fino 30 aprile

Operazione “Fiumi puliti”: in provincia di Forlì-Cesena raccolti e differenziati 100 quintali di rifiuti abbandonati lungo i corsi d'acqua

Terminato il primo cantiere, parte di un pacchetto da 370mila euro che porterà anche alla realizzazione di tre briglie per trattenere i materiali trasportati dalle acque

Ucraina, continua il sostegno alla popolazione sul posto: 400mila euro per progetti per l’emergenza

Al via il terzo bando rivolto a enti locali, Ong, Onlus, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali. Domande entro il 12 aprile

Nel modenese conclusa la campagna di monitoraggio invernale dei corsi d'acqua

Interessati i corsi d'acqua arginati e i tratti soggetti a servizio di piena. 169 le segnalazioni registrate

Gestione emergenze, firmati gli accordi tra Regione e Prefetture di Parma, Reggio Emilia e Ravenna

Una nuova organizzazione individua un unico luogo per il Centro coordinamento soccorsi e la Sala operativa provinciale integrata in caso di emergenze di protezione civile

Nessuna Allerta in corso, sabato 1 aprile

Tempo stabile esoleggiato, vento in attenuazione e temperature in aumento

Venerdì 31 marzo, Allerta Gialla per Vento sul crinale centro-orientale

Interessate le province di Rimini, Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia e Parma; tendenza all’attenuazione dei fenomeni

Nessuna Allerta in corso, giovedì 30 marzo

Nessun fenomeno significativo ai fini dell’allertamento

Mercoledì 29 marzo, Allerta Gialla per Vento sul crinale

Sull’Appennino, in serata, possibili piogge deboli; in risalita il campo di pressione

A San Marino addestramento di protezione civile per l’accoglienza alla popolazione

Coinvolti oltre 170 volontari. Prosegue la sinergia tra Repubblica di San Marino e Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile

Verso il Contratto di fiume della Val d’Enza: a Reggio Emilia presentato il documento a Comuni e partner istituzionali

Obiettivi del contratto sono tutela della risorsa idrica, mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico, riqualificazione degli ambiti fluviali e sviluppo del territorio

Martedì 28 marzo nessuna allerta in corso

Temperature in diminuzione su tutto il territorio regionale

Lunedì 27 Marzo: Allerta Gialla per Vento

Interessate la Costa, la collina e la pedecollina fra Piacenza e Parma

Maltempo agosto, in arrivo 5 milioni 650mila euro per interventi e rimborsi nelle province di Ferrara, Modena e Parma

Nuova tranche approvata dal Governo accoglie le richieste della Regione. Salgono a 14,5 milioni le risorse per fronteggiare i danni

Nel comune di Farini (Pc) conclusa la manutenzione e riqualificazione di sponde e alveo di Nure e Lavaiana

Dalla Regione in arrivo nuovi fondi per oltre 2 milioni: finanzieranno tre cantieri per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico

Via libera a 29 interventi in 23 comuni nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara colpiti da eventi meteo eccezionali

Dalla Regione uno stanziamento di 5,5 milioni di euro per cantieri per la sicurezza di fiumi, versanti, opere idrauliche e ripristino della viabilità

Giornata internazionale delle Foreste, completato l’intervento di riforestazione fluviale fra il torrente Rabbi e il rio Vecchiazzano, a Forlì

Piantumati circa 700 esemplari autoctoni tra alberi e cespugli, in buona parte provenienti dai vivai regionali

Venerdì 24 marzo, Allerta Gialla per Vento sull’Appennino centro-orientale

Tendenza all’attenuazione dei fenomeni già da sabato 25

Allerta Arancione e gialla domenica 26 marzo per vento sui crinali

Il vento tenderà a stazionare anche nei prossimi giorni

Sabato 25 marzo nessuna allerta in corso

Possibili forti venti sul crinale centro orientale nelle prime ore del mattino

Rischio incendi basso fino al 26 marzo: Colore Verde

Emesso Bollettino di informazione 5/2023; misure antismog in vigore fino 30 aprile

Giovedì 23 marzo nessuna allerta in corso

Nessun fenomeno significativo. Temperature stazionarie, venti deboli-moderati

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy