Salta al contenuto

Introduzione

Bologna -  Le condizioni meteo previste a partire dal pomeriggio/sera di mercoledì 1 novembre sono favorevoli allo sviluppo di rovesci temporaleschi forti, più probabili sul settore centro-occidentale e lungo la fascia appenninica.

Data la situazione attuale, a seguito del forte maltempo dei giorni precedenti e della saturazione dei versanti saranno possibili localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti e innalzamenti dei livelli idrometrici del reticolo minore.

La criticità idraulica gialla è riferita al lento esaurimento delle piene sul settore occidentale, in particolare nei tratti arginati di Secchia e Parma, anche per il progressivo svuotamento della cassa di espansione del torrente Parma.

Nelle successive 48 ore è atteso un peggioramento e quindi una intensificazione dei fenomeni.

Emanata congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R., l’Allerta 143/2023 è valida per tutta la giornata di mercoledì 1 novembre:

CODICE COLORE GIALLO:

  • per criticità idraulica, nelle zone F1,H1,H2
  • per criticità idrogeologica, nelle zone E1,G1,G2
  • per criticità per temporali, nelle zone E1,E2,G1,G2

L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 14:41