Da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre, nessuna Allerta in corso

Si segnala per sabato 30 la possibilità di venti forti, con rinforzi temporanei o raffiche più intense, lungo la costa ed il crinale centro-orientale

Per venerdì 29 novembre, nessuna Allerta in corso

In arrivo correnti fredde da nord est che daranno origine al rinforzo dei venti e all'aumento del moto ondoso

Per giovedì 28 novembre, nessuna Allerta in corso

Sono possibili venti forti da sud-ovest con rinforzi o raffiche di intensità superiore sul crinale appenninico

Per mercoledì 27 novembre, nessuna Allerta in corso

Possibili piogge sparse, in particolare sul settore centro-orientale, localmente a carattere di rovescio

Nessuna Allerta per la giornata di martedì 26 novembre

In arrivo flussi umidi occidentali e piogge sui crinali appenninici

Al via i lavori di gestione della vegetazione per la riduzione del rischio idraulico a protezione dei centri abitati lungo il fiume Savio

Lavori da 1milione e 600mila euro a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia, finanziati con l’Ordinanza 8/2023 della Struttura commissariale

Fiume Savio, avviati gli interventi urgenti sui rii minori per la riduzione del rischio negli abitati collinari

Lavori da 1milione e 100mila euro a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia, finanziati con l’Ordinanza 8/2023 della Struttura commissariale

Rischio incendi: Bollettino Verde dal 11 novembre al 15 dicembre

Bilancio idroclimatico elevatissimo: rischio incendi ai minimi

Volontariato, concluso il corso di formazione per Addetti alle emergenze per il rischio idraulico, idrogeologico e costiero

Abilitati 27 volontari iscritti alle associazioni affiliate alla Consulta provinciale del Volontariato di Bologna

Forlì-Cesena, concluso il corso per addetti alle emergenze idrauliche, idrogeologiche e costiere per il volontariato di protezione civile

23 i nuovi volontari abilitati, che hanno superato le prove finali dopo le 25 ore di formazione. Salgono a 46 gli idonei nei due corsi del 2024

Alluvione settembre 2024, contributi fino a 20mila euro per le imprese e i professionisti danneggiati

Richieste fino al 31 marzo 2025. Per informazioni e supporto alla compilazione delle domande disponibile uno sportello telematico

Volontariato, dal 25 al 28 novembre esercitazione sull’Appennino piacentino per la ricerca di persone disperse

A Ponte dell'Olio per testare il buon funzionamento della catena dei soccorsi in zone impervie e senza copertura telefonica. Promossa dalla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con l’Agenzia, la Prefettura di Piacenza e le associazioni di volontariato

Nessuna Allerta per tutta la giornata di lunedì 25 novembre

Tendenza ad aumento della nuvolosità su tutto il territorio nel corso della serata

Montone a Forlì. Somma urgenza per il ripristino e il rinforzo degli argini in corrispondenza del cavo “Fontana 2”

Intervento da 250mila euro a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile

Post alluvione. Modalità straordinaria di gestione dei servizi idrici e assegnazione degli alloggi Erp: firmata nuova ordinanza

Estesa ai territori colpiti dall’alluvione dello scorso ottobre la gestione straordinaria dei rifiuti e dei materiali alluvionali

Rischio incendi boschivi. A Mesola (Fe) Terzo Meeting del progetto europeo HORIZON DIRECTED “Real World Lab Emilia-Romagna”

Enti e strutture del sistema di protezione civile a confronto, su strategie, metodi di intervento e strumenti di comunicazione

Aggiornamento dalle ore 12 di Venerdì 22 novembre: Allerta Gialla per Vento e frane; Giallo per piene dei fiumi nei tratti montani centro-orientali

Per sabato 23 novembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Resta il Giallo per il deflusso delle piene dei bacini di Reno e Secchia

Venerdì 22 novembre, Allerta Arancione per Vento sui settori appenninici

Giallo per Vento sulle aree collinari e costiere. Giallo anche per piene dei corsi d'acqua, frane e pioggia che gela sul settore centro-occidentale

Giovedì 21 novembre Allerta Arancione per vento, Gialla per piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni

Previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali sui crinali dell'Appennino regionale

Mercoledì 20 novembre, Allerta Arancione per Vento

Interessate le aree di crinale appenninico, fenomeni in attenuazione dalla tarda mattinata

Martedì 19 novembre, Allerta Arancione per Vento

Sono interessate le aree di crinale centro-orientale, oltre alla costa romagnola. Ad altitudini collinari l'Allerta è limitata al colore Giallo

Alluvione settembre 2024: la Regione proroga al 18 novembre il termine per la presentazione della richiesta del contributo autonoma sistemazione - CAS

L'ordinanza riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Concluso il consolidamento dell'opera di sostegno del pendio in adiacenza alla scuola primaria di Galeata (FC)

Intervento da 500mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (Ufficio di Forlì-Cesena), in accordo con il Comune di Galeata

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy