Salta al contenuto

Introduzione

Bologna – E’ stato emesso il bollettino di vigilanza antincendio n. 21, valido dal 25 al 31 agosto, con livello di allerta giallo.

Inquadramento meteo

Il bilancio idroclimatico regionale si mantiene tra il 50° e il 75° percentile nelle zone centrali, con un andamento nella norma stagionale.

Nel corso della settimana precedente si è verificato un intenso passaggio perturbato con precipitazioni consistenti (localmente fino a 100 mm), accompagnato da un marcato calo delle temperature da giovedì, che resteranno stabili nei giorni successivi.

I flussi di origine nordoccidentale hanno causato inoltre instabilità temporanea con precipitazioni sparse.

Appare quindi terminato il grande caldo: nel corso della settimana corrente prevarranno correnti settentrionali, con temperature inferiori alla media e precipitazioni in linea o superiori ai valori stagionali.

Gli interventi sul territorio

I vigili del fuoco hanno registrato 187 abbruciamenti e 65 incendi di vegetazione per una superficie complessiva di 11 ettari nell'ultima settimana ma nessun episodio particolare

Per i Carabinieri Forestali attualmente non ci sono situazioni particolari da segnalare, tenendo conto anche delle previsioni e della tendenza meteo per i prossimi giorni

Il bollettino in vigore dal 25 al 31 agosto

Alla luce di questo quadro meteorologico e operativo, viene confermato lo stato di attenzione con codice colore GIALLO, in vigore sull’intero territorio regionale.

Si raccomanda alla cittadinanza di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di residui vegetali dei lavori agricoli e forestali, che potranno essere effettuati solo in assenza di vento e unicamente in mattinata. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11 del mattino.

Numeri utili per le segnalazioni

112 numero unico di emergenza (NUE)

1515 numero dell’Arma dei Carabinieri-specialità forestale per segnalare illeciti e comportamenti a rischio di incendio boschi

Documenti

Ultimo aggiornamento: 20-08-2025, 16:28