Introduzione
Nella giornata di venerdì 18 aprile emessa Allerta n. 45/2025 con codice colore Rosso per criticità idraulica dovuto al transito della piena del Po nella pianura piacentino-parmense. Emesso anche il Codice Giallo per criticità idraulica ed idrogeologica
Il quadro previsionale. Saranno possibili piogge, localmente intense, anche a carattere di rovescio temporalesco, più probabili sui rilievi ed in particolare sul crinale appenninico centrale, tra la notte ed il mattino.
Si potranno pertanto generare nuovi innalzamenti dei livelli nei corsi d'acqua maggiori del settore centrale, già caratterizzati dalle piene dei giorni precedenti, con livelli superiori alle soglie 1 o localmente prossimi alle soglie 2.
Nelle aree di crinale di tutta la Regione e nelle zone montane e collinari occidentali saranno possibili residui e localizzati fenomeni di ruscellamento e frane su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili, anche a seguito delle piogge dei giorni precedenti.
La criticità idraulica sulle pianure centro-occidentali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, con livelli prossimi o superiori alle soglie 3 nella pianura occidentale e prossimi alle soglie 1 nelle pianure centrali.
Le previsioni di AIPo indicano infatti che nel giro delle prossime 24-36 ore il colmo della piena raggiunga il tratto Isola S. Antonio-Ponte della Becca-Piacenza con valori attesi sopra la terza soglia di criticità (elevata, colore rosso), interessando le aree golenali.
E’ raccomandata la massima prudenza nelle aree prospicienti il fiume e nelle attività di navigazione.
Sono inoltre previsti, tra la notte ed il primo mattino venti forti (50-61 Km/h) da sud-ovest con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore sui rilievi centro-orientali, in attenuazione nel corso della giornata.
-L'Allerta n. 45/2025 emessa congiuntamente dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, per venerdì 18 aprile, nel dettaglio contiene:
- Codice Colore Rosso per criticità idraulica nella pianura piacentino-parmense (zona H2)
-Codice colore Giallo per criticità idraulica nelle zone di collina, pianura bolognese e costa ferrarese; nelle aree di montagna, collina e pianura delle province di PR, RE, MO.
Il Codice colore Giallo per criticità idrogeologica (piene dei corsi minori e frane) è stato attivato per le zone di montagna della Romagna e del bolognese, per i rilievi delle province di PR, MO, RE e per montagna e collina PC e PR.
La tendenza è di stazionarietà dei fenomeni nelle 48 ore successive,
Si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.Aggiornamenti costanti anche su X e sul canale Telegram @AllertaMeteoER che ogni cittadino è invitato a seguire.
Per aggiornamenti riguardo la piena del PO si consiglia di consultare il sito di AIPO
Ultimo aggiornamento: 17-04-2025, 15:00