Introduzione
Nella prima parte della giornata di martedì 14 gennaio, persisterà una ventilazione nord-orientale, con venti di burrasca
moderata (62-74 km/h) sulla fascia costiera meridionale e il crinale appenninico, anche associati a raffiche di intensità
superiore. Sono previste condizioni di mare da molto mosso ad agitato al largo, con altezza dell'onda fino a 3 m sul settore
meridionale.
Non si escludono localizzati fenomeni di erosione del litorale.
Si segnala inoltre la possibilità di deboli nevicate sull'Appennino romagnolo.
Nella seconda parte della giornata i fenomeni tenderanno progressivamente ad attenuarsi.
A fronte di questo quadro meteo, per la giornata di martedì 14 gennaio, è stata emessa l'Allerta n. 9/2025 congiuntamente dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e dal Centro Funzionale ARPAE ER:
Il codice colore Giallo per Vento riguarda la costa romagnola e le aree di crinale su tutta la dorsale appenninica regionale, da Piacenza a Rimini.
Il Giallo per stato del mare è stato emesso per la fascia costiera romagnola.
La tendenza per le successive 48 ore è di esaurimento dei fenomeni.
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.
Aggiornamenti costanti anche su X e sul canale Telegram @AllertaMeteoER.
Ultimo aggiornamento: 15-01-2025, 09:09