Introduzione
Bologna - E’ stata aggiornata dalle ore 12 l’Allerta rossa per la giornata di oggi venerdì 14 marzo, fino alla mezzanotte, in considerazione dell’estensione per criticità idraulica ai bacini della montagna, collina, pianura e costa romagnola. Nella giornata di oggi persistono precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione, in estensione al settore centro-occidentale nelpomeriggio-sera.
Sono previsti innalzamenti dei livelli idrometrici superiori alla soglia 3 sugli affluenti di destra Reno e sui bacini Romagnoli occidentali. Sul settore centro-occidentale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2.
Sul settore appenninico centrale e orientale saranno possibili diffusi fenomeni di ruscellamento, accompagnati dasignificativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei rii e torrenti minori con associati fenomeni di erosione spondale,sedimentazione e trasporto solido. Inoltre saranno possibili diffuse frane superficiali che potranno interferire con le retistradali e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di significativa estensione e profondità.
Previsti anche venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h)sulle aree appenniniche orientali e di burrascamoderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
Per la giornata di sabato 15 marzo si prevedono precipitazioni moderate a carattere di rovescio sul settore appenninicocentro-occidentale nel corso della mattinata e possibilità di temporali sparsi di breve durata nel pomeriggio sulle pianure centro-orientali.
Sono previsti superamenti della soglia 3 sui tratti vallivi degli affluenti di destra Reno e dei bacini Romagnoli occidentali.
Nei tratti montani dei corsi d'acqua del settore centro-orientale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2, conpossibili localizzati superamenti della soglia 3.
Sul settore appenninico saranno possibili localizzati fenomeni franosi dovuti alla elevata saturazione dei suoli a seguito delle piogge degli ultimi giorni. Nelle aree interessate da nuove precipitazioni potranno verificarsi inoltre ruscellamenti e innalzamenti dei livelli dei torrenti minori.
A fronte di questa situazione è stata emessa il Allerta n. 29/2025, congiuntamente dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ed il Centro Funzionale ARPAE Emilia-Romagna, valida dalle ore 12 della giornata di venerdì 14 marzo fino a tutta la giornata di sabato 15 marzo.
In dettaglio:
Dalle 12:00 di oggi fino alla mezzanotte:
CODICE COLORE ROSSO: per criticita' idraulica, nelle zone A1,A2,B1,B2,C1,C2,D1; per criticita' idrogeologica, nelle zone C1,C2;
CODICE COLORE ARANCIONE: per criticita' idraulica, nelle zone E1,E2,F1; per criticita' idrogeologica, nelle zone A1,A2,E1,E2; per criticita' per temporali, nelle zone C1,C2; per vento, nelle zone A1,A2;
CODICE COLORE GIALLO: per criticita' idraulica, nelle zone D2,D3,F2,F3,G1,G2,H1,H2; per criticita' idrogeologica, nelle zone B1,B2,G1,G2,H1; per criticita' per temporali, nelle zone A1,A2,B1,D1,D3,E1,E2; per vento, nelle zone B1,C1,C2,E1,E2;
Per la giornata di sabato 15 marzo:
CODICE COLORE ROSSO: per criticita' idraulica, nelle zone B1,B2,D1;
CODICE COLORE ARANCIONE: per criticita' idraulica, nelle zone A1,A2,C1,C2,F1; per criticita' idrogeologica, nelle zone C1,E1;
CODICE COLORE GIALLO: per criticita' idraulica, nelle zone D2,D3,E1,E2,F2,F3,G1,G2,H1,H2; per criticita' idrogeologica, nelle zone A1,A2,B1,C2,E2,G1,G2,H1;
Si raccomanda di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla seguente piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.
Aggiornamenti costanti anche sulla pagina Twitter @AllertameteoRER e sul canale Telegram https://t.me/AllertaMeteoEMR che ogni cittadino è invitato a seguire.
Ultimo aggiornamento: 15-03-2025, 12:03