Introduzione
Bologna - La Giornata mondiale dell’acqua ricorre ogni 22 marzo e quest’anno i cittadini avranno un’occasione unica per visitare l'interno di uno dei due edifici dell’impianto idraulico del Sostegno del Battiferro, quello del Paraporto, che custodisce gli organi di manovra delle paratie e la conca di navigazione con le porte vinciane, che consentiva la risalita delle barche lungo il Navile fino al porto di Bologna.
L’opera idraulica del Battiferro si trova lungo il corso del Canale Navile ed è costituita da due fabbricati, di cui uno destinato agli apparati per la movimentazione delle paratoie, e da una piccola porzione di area cortiliva. L’opera è destinata a governare la portata del Canale Navile proveniente dagli scarichi meteorici della città di Bologna. Sono inoltre presenti due porte vinciane per la conca di navigazione (oggi non utilizzata). In ultimo, l’impianto è provvisto di una elettropompa collegata a quattro motori oleodinamici per l’abbassamento e il sollevamento meccanico delle paratoie.
Nel week end del 22 e 23 marzo sarà presente sul posto personale tecnico dell'Ufficio territoriale di Bologna dell’Agenzia regionale, che spiegherà il funzionamento idraulico dell'impianto.
L’orario di apertura sarà dalle 9.30 alle 18.30.
L’ingresso è gratuito. Non è necessaria alcuna prenotazione.
Il Battiferro si trova in Via del Navile 31 lungo il percorso ciclopedonale del Navile.
Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 10:19