Introduzione
Forlì - Si è conclusa domenica scorsa, 28 settembre, ForPEOPLE 2025, l'esercitazione promossa dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e dal Coordinamento provinciale del Volontariato.
L’esercitazione ha preso avvio venerdì 26 con le operazioni di allestimento del modulo per l’ assistenza alla popolazione (50 posti), da parte del volontariato di Forlì-Cesena con la collaborazione del Coordinamento di Ferrara e di ANA-Sezione Bolognese Romagnola, presso un'area pianificata dal piano di protezione civile del Comune di Forlimpopoli, cui si sono aggiunti il modulo cucina, la tensostruttura e le tende per i soccorritori.
Nella mattinata si sono susseguiti gli addestramenti per testare l’efficienza della Sala operativa territoriale di Forlì Cesena, organizzata per funzioni, e la sinergia con la Sala operativa del Volontariato, per poi proseguire con un momento formativo rivolto a tutti i comuni della provincia di Forlì-Cesena, allo scopo di condividere reciprocamente procedure e azioni nelle prime 12 ore dopo un evento sismico.
Nella giornata di sabato 27 l'area di assistenza è stata il luogo dell’incontro del Sistema provinciale di Protezione civile con Prefettura, Provincia di Forlì-Cesena, sindaci e tecnici dei comuni, Vigili del Fuoco e volontariato.
Gli alunni sono stati coinvolti nell’esercitazione con il format IoNonRischio Scuola, adattato sperimentalmente alle 6 classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Emilio Rosetti di Forlimpopoli, mentre la cittadinanza ha potuto conoscere le modalità di intervento del Sistema di Protezione civile attraverso un percorso guidato all'interno dell'area di assistenza, organizzato dal Coordinamento provinciale di Forlì-Cesena.
ForPEOPLE 2025 si è conclusa nella serata di domenica 28, con il coinvolgimento complessivo di oltre 700 persone fra volontari (287 giornate/uomo), istituzioni e comuni (103), staff di IoNonRischio Scuola, studenti, insegnanti (162) e cittadini di Forlimpopoli. Un’organizzazione complessa che ha dimostrato la coesione e l’energia del Sistema provinciale di Protezione civile di Forlì-Cesena.
Ultimo aggiornamento: 08-10-2025, 14:47