Introduzione
Ferrara - Si è recentemente concluso l’addestramento AIB, durato due giornate e rivolto ai volontari aderenti al Coordinamento di Ferrara già abilitati come spegnitori.
La parte preparatoria è stata effettuata nella mattinata di sabato 28 giugno presso il CUP - centro unificato provinciale di Via Marconi a Ferrara con la verifica dei DPI - Dispositivi di Protezione Individuale, degli apparati radio e gps in dotazione e delle attrezzature e materiali, da utilizzare per le attività di spegnimento e bonifica; a seguire un “ripasso” delle tecniche e tipologie di spegnimento e dei comportamenti in sicurezza da adottare.
La fase operativa ha invece avuto luogo nella mattinata di sabato 5 luglio nella zona antistante la spiaggia libera del Lido delle Nazioni (Comacchio). Qui i volontari hanno effettuato, con l’uso delle apposite manichette, le operazioni di riempimento di due vasche di, rispettivamente, ottomila e quattromila litri. Si sono poi cimentati nello spegnimento di un incendio, ovviamente simulato. L’attività ha visto il coinvolgimento dei volontari abilitati all’utilizzo dei droni, del nucleo trasmissioni, del gruppo magazzino e trasporti, della segreteria e del gruppo cucina del CAVPCFE, oltre che dei coordinatori esperti AIB.
L’addestramento si è concluso con il debriefing finale, realizzato con il fondamentale apporto dei volontari esperti per le attività di supervisione (i CD osservatori), in modo tale da garantire il pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Complimenti ai volontari cheanche in giornate particolarmente torride hanno operato con il consueto entusiasmo e la professionalità che sempre li contraddistingue.
Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 09:25