Introduzione
Ferrara- Altri 16 volontari abilitati per attività di supporto alla ricerca di persone scomparse. I volontari, appartenenti al Coordinamento delle Associazioni di volontariato di Protezione civile di Ferrara, si aggiungono a quelli già in possesso dell’attestato portando a 28 gli addetti formati per questa emergenza. presenti sul territorio provinciale.
Il corso si è svolto nel weekend del 14 e 15 giugno: la parte teorica è stata illustrata nella giornata di sabato il CUP di Via Marconi n. 35, mentre la prova pratica ha avuto luogo nella giornata di domenica il Parco urbano Giorgio Bassani di Ferrara.
L’ attività è stata svolta in stretta sinergia tra il Coordinamento di volontariato e l’Ufficio territoriale di Ferrara dell’Agenzia, i cui tecnici hanno collaborato all’organizzazione del corso. Nell’attività di docenza i volontari formatori del Coordinamneto sono stati coadiuvati dai Vigili del fuoco. con l' intervento di un formatore esperto in metodologie e tecniche di ricerca, e dal Servizio di supporto psicologico della Crossa italiana con l’intervento una psicologa esperta in psicologia dell’emergenza. Di particolare rilievo l’intervento del Viceprefetto Mariaclaudia Ricciardi, che ha illustrato il quadro normativo, i protocolli operativi, il coordinamento e la gestione degli interventi secondo il vigente “Piano provinciale di intervento coordinato per la ricerca di persone scomparse”.
I volontari sono stati addestrati allo svolgimento delle principali attività negli scenari di ricerca di persone scomparse/disperse, apprendendo le modalità di organizzazione delle attività e la catena di comando e controllo, i ruoli dei soggetti coinvolti, i differenti protocolli di intervento, i relativi fattori di rischio e i comportamenti di autotutela.
Ultimo aggiornamento: 01-07-2025, 11:30