Notizie relative alle allerte
Sabato 1 febbraio Allerta Gialla per criticità idraulica ed idrogeologica
Piogge con possibili rovesci sul crinale appenninico: non esclusi superamenti di soglia 2 nei corsi d'acqua centro orientali
In Emilia-Romagna Bollettino verde per mercoledì 22 gennaio
Deboli piogge in estensione dal crinale appenninico
In Emilia-Romagna Bollettino verde per martedì 21 gennaio
Non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento
Per giovedì 16 gennaio, nessuna allerta in corso
Possibili venti forti con rinforzi sul crinale appenninico e lungo la fascia costiera ed aumento del moto ondoso
Mercoledì 8 gennaio, Allerta arancione per Vento sul crinale appenninico centrale
Sulle altre zone di montane l'allerta per Vento è Gialla
Venerdì 3 gennaio, prosegue l'Allerta Arancione per vento
Previsti venti di burrasca forte da sud-ovest, con rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia appenninica
Venerdì 20 dicembre, aggiornamento dalle ore 12 allerta arancione per vento e stato del mare in Romagna
Codice arancione per deflusso delle piene su Enza e Secchia
Lunedì 23 dicembre, allerta Arancione per Vento sui rilievi dell'Emilia centrale
Giallo per Vento sulle colline (province PR, RE, MO) e sulla montagna ed alta collina piacentino-parmense
Domenica 22 dicembre, allerta Arancione per Vento sui rilievi dall'Emilia centrale alla Romagna
Giallo per Vento su collina e pianura romagnola e bolognese e sulla montagna piacentino-parmense. Giallo per il deflusso piene di Secchia e Reno
Venerdì 20 dicembre, allerta arancione per vento e stato del mare in Romagna
Allerta gialla per altri quattro fenomeni, tra cui neve sulla montagna romagnola
Martedì 24 dicembre, emessa Allerta Gialla per Vento sulle aree montane centro-occidentali
Venti settentrionali di burrasca moderata (62-74 Km/h), con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore
Per giovedì 19 dicembre, emessa Allerta Gialla per temporali, piene, frane e vento
Interessate le zone montuose e collinari su tutto il territorio regionale. Tendenza all'intensificazione
Per mercoledì 18 dicembre, nessuna Allerta in corso
Si segnalano foschie e nebbie in pianura e nelle valli, al mattino e dopo il tramonto
Martedì 17 dicembre, nessuna Allerta in corso
Nebbia sulle pianure ferrarese e romagnola. Innalzamento delle temperature, soprattutto in quota
Venerdì 13 dicembre, nessuna Allerta in corso
Deboli piogge in arrivo. Su colline e montagne centro-orientali non si escludono localizzati fenomeni franosi
Sabato 14 dicembre, nessuna Allerta in corso
Dal pomeriggio, possibili piogge sparse sui settori romagnoli, in esaurimento nella serata
Giovedì 12 dicembre, nessuna Allerta in corso
Piene in rientro, possibili fenomeni franosi sui versanti fragili
Per mercoledì 11 dicembre Allerta Gialla per piene dei corsi d'acqua e frane in Romagna e nei settori centrali della regione
Possibili nuovi incrementi della soglia 2 a valle dei corsi d'acqua nel bolognese e nelle province romagnole
Aggiornamento dalle ore 12 di lunedì 9 dicembre: codice arancione per temporali, criticità idraulica e idrogeologica su Emilia centro-orientale e Romagna
Codice giallo anche per stato del mare e criticità costiera: fenomeni in attenuazione da martedì
Aggiornamento dalle ore 12 di domenica 8 dicembre: Allerta arancione per criticità idrogeologica e neve nelle province emiliane; per stato del mare e criticità costiera nel ferrarese
Per lunedì 9 dicembre, Arancione per criticità idraulica nelle pianure modenesi e reggiane; per criticità idrogeologica e temporali in Romagna. Emesso anche il codice colore Giallo
Domenica 8 dicembre allerta arancione per neve sull'Appennino centro-occidentale
Codice giallo anche per rischio idraulico sulle pianure, per rischio idrogeologico, costiero, vento e mareggiate
Sabato 7 dicembre, nessuna Allerta in corso
Ventilazione in aumento sulle aree appenniniche, peggioramento dalla serata
Venerdì 6 dicembre, nessuna Allerta in corso
Mare mosso in attenuazione, ampie schiarite
Giovedì 5 dicembre, nessuna Allerta in corso
Nessun fenomeno significativo ai fini dell'allertamento, temperature in diminuzione
Mercoledì 4 dicembre, nessuna Allerta in corso
Nuvolosità in aumento con deboli piogge sparse, un po' più consistenti lungo i rilievi. Possibili nevicate sopra i 1.500
Martedì 3 dicembre, nessuna Allerta in corso
Foschie dense e banchi di nebbia fino al primo mattino sulle pianure settentrionali
Da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre, nessuna Allerta in corso
Si segnala per sabato 30 la possibilità di venti forti, con rinforzi temporanei o raffiche più intense, lungo la costa ed il crinale centro-orientale
Per venerdì 29 novembre, nessuna Allerta in corso
In arrivo correnti fredde da nord est che daranno origine al rinforzo dei venti e all'aumento del moto ondoso
Per giovedì 28 novembre, nessuna Allerta in corso
Sono possibili venti forti da sud-ovest con rinforzi o raffiche di intensità superiore sul crinale appenninico
Per mercoledì 27 novembre, nessuna Allerta in corso
Possibili piogge sparse, in particolare sul settore centro-orientale, localmente a carattere di rovescio