Interventi realizzati con le risorse del "Fondo Sviluppo e Coesione" (FSC)

Il Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) insieme ai Fondi strutturali e di investimento europei (SIE), rappresenta lo strumento finanziario principale attraverso il quale vengono attuate le politiche per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali (come previsto dall’articolo 119, comma 5, della Costituzione italiana e dall’articolo 174 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea).
L'FSC ha una durata di 7 anni, in coerenza con la programmazione dei fondi dell’Ue, e garantisce integra gli interventi a finanziamento nazionale ed europeo.
La dotazione del Fondo per il periodo 2021-2027 è pari a 73 miliardi (con un primo stanziamento di 50 miliardi di euro disposto dalla Legge di bilancio 2021, mentre 23 miliardi saranno stanziati con la Legge di bilancio per il 2022, come previsto dal DEF) destinati per l’80% alle aree del Mezzogiorno e per il restante 20% alle regioni del Centro-Nord.
La ripartizione tra le diverse aree tematiche è stabilita dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS).
Le attività dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile
Anticipazione 2021-2027
Una prima anticipazione delle risorse Fsc 2021-2027, destinata alle Regioni e Province autonome, è stata disposta dalla Delibera Cipess n. 79/2021 (PDF - 21.4 MB) (anticipo 2021/2027).
Le attività dell’Agenzia regionale prevedono la realizzazione di 33 interventi afferenti all’area tematica “Ambiente e risorse naturali” settore “Rischi e adattamento climatico”, come stabilito con DGR n. 1271/2022 (PDF - 384.5 KB) che ha contestualmente assegnato le risorse derivanti dall’anticipazione FSC 2021-27, stanziate ai sensi dell’art. 1, comma 178, lettera d), della Legge n. 178 del 2020, pari ad euro 23.600.000,00.
Si tratta di interventi finalizzati alla manutenzione straordinaria di corsi d’acqua e versanti.
Per la realizzazione degli interventi è stato approvato il“Documento sul Sistema di Gestione e Controllo FSC 2014-2020”, aggiornato con DD n. 9124/2024 (PDF - 17.3 MB) . Tale documento, costituisce altresì, nelle more di definizione dei Piani di sviluppo e coesione 2021-27, il riferimento per le modalità di attuazione, sorveglianza e controllo per gli interventi finanziati con anticipazione delle risorse FSC 2021-27 in coerenza con quanto previsto dal punto 2 della delibera CIPESS n.79/2021.
Programmazione 2021-2027
Il 17 gennaio 2024 è stato sottoscritto l’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Emilia-Romagna, relativo alla programmazione complessiva dei fondi FSC 2021/2027, che individua interventi puntuali, come quelli rivolti alla sicurezza del territorio, e altre linee di azione da attuare attraverso procedure negoziali, bandi e manifestazioni di interesse rivolti agli enti locali per 480,6 milioni di euro, in una logica di complementarità ed integrazione con il Patto per il lavoro e per il clima, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, i fondi strutturali europei.
L’Accordo individua interventi puntuali e linee di azione strategiche per la Regione, coprendo diversi ambiti della politica di coesione: infrastrutture per la ricerca, ambiente e contrasto del dissesto idrogeologico, infrastrutture per la mobilità sostenibile, rigenerazione, strategie territoriali integrate, impianti sportivi, edilizia per l’università e per la formazione d’eccellenza.
Con Delibera del CIPESS n. 19/2024 (PDF - 366.3 KB) è stata disposta l’assegnazione alla Regione Emilia-Romagna delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2021-2027 per complessivi 480.620.374,00 euro per finanziare gli interventi/linee di azione ricompresi nell’Accordo per lo sviluppo e la coesione.
Anche in questo caso con DGR n. 963/2024 (PDF - 2.7 MB) l'Agenzia è stata individuata quale soggetto beneficiario/soggetto attuatore di interventi afferenti all’ambito di intervento “Ambiente e risorse naturali” – linea di intervento “Rischi e adattamento climatico”. Si tratta di n. 21 interventi per complessivi euro 27 milioni di euro, finalizzati alla manutenzione straordinaria di corsi d’acqua e versanti.
Per la realizzazione degli interventi, con DD n. 19073/2024 (PDF - 6.5 MB), è stato approvato un documento denominato “Descrizione del Sistema di Gestione e Controllo FSC 2021-2027”, valido per le modalità di attuazione, sorveglianza e controllo degli interventi relativi alla programmazione FSC 2021-2027.
Per approfondimenti: Fondo per lo sviluppo e la coesione — Fondi europei e cooperazione internazionale