Salta al contenuto

Cos'è

Denuncia inizio esercizio attività estrattive

In base alla convenzione stipulata con i comuni, ai sensi dell'art. 24 del D.P.R. n. 128/1959 il titolare della ditta esercente è tenuto a presentare la denuncia di esercizio all'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, alle Ausl e ai comuni territorialmente competenti.

La comunicazione deve essere presentata almeno otto giorni prima dell'inizio o della ripresa dell’attività.

Attestazione esercizio

Attestazione rilasciata al fine di comprovare l’avvenuta denuncia di esercizio ai sensi dell’art. 24 del D.P.R. n.128/1959 e finalizzata all’ottenimento della concessione della licenza per il trasporto e deposito di esplosivi (artt. 46 e 47 T.U.L.P.S.)

Deroga distanze cave

Nel caso di un’attività autorizzata e qualora il Piano di coltivazione e Sistemazione preveda l’avvicinamento del ciglio di scavo alle infrastrutture, con riferimento alla fascia di rispetto definita dall’art. 104 del D.P.R. n. 128/1959, l’esercente deve richiedere l’autorizzazione all'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28-01-2025, 09:36

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy