Salta al contenuto

Introduzione

Martedì 22 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

La situazione meteo appare stabile, caratterizzata da assenza di piogge e dal consolidamento del campo di alta pressione, con un progressivo aumento delle temperature, che nella giornata di martedì raggiungeranno i 36-37 gradi nelle pianure interne. Ancora più torride si annunciano le giornate di mercoledì e giovedì e una “rottura” non pare prevedibile fino a sabato. Possibili brevi rovesci pomeridiani sul crinale. Per il resto della regione, cielo sereno o poco nuvoloso, ventilazione di direzione variabile, a regime di brezza sulla costa, mare calmo o poco mosso.

Quanto al rischio incendi, gli indici di innesco sono molto elevati in quasi tutto il territorio regionale, mentre l’indice di propagazione è decisamente inferiore, perché la ventilazione resta comunque debole.

Per martedì 22 agosto, è valido il Bollettino di vigilanza 102/2023, emanato congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.

L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 14:41