Introduzione
Perdura l'allerta gialla per vento sugli appennini orientali (zone A1 e A2): per la giornata di sabato 11 marzo è prevista ventilazione sostenuta da sud-ovest, con venti che raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 Km/h) e possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia appenninica orientale.
Sui rilievi montuosi caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili non si escludono occasionali fenomeni franosi, in correlazione alla parziale fusione della neve presente al suolo.
Non si escludono inoltre nella notte fra sabato e domenica localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina sulla costa ferrarese, a causa della combinazione di alta marea e moto ondoso.
L’Allerta 29/2023, emanata congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R., è valida per tutta la giornata di venerdì 10 marzo 2023:
- Allerta Gialla per vento sulle zone A1 e A2 corrispondenti alla montagna e all'alta collina romagnola (RA, FC, RN)
Nelle successive 48 ore, la tendenza è all'attenuazione dei fenomeni meteo.
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.
Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 14:42