Salta al contenuto

Introduzione

Bologna - Nel corso della giornata di martedì 21 novembre previsto il passaggio di una perturbazione che porterà precipitazioni deboli-moderate dal mattino, che dal corso del pomeriggio potrebbero essere più insistenti soprattutto sui rilievi e le zone collinari centro orientali della regione  ove potranno generare lievi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua.

Ventilazione in aumento da nord-est dal pomeriggio, con venti forti (50-60 Km/h) e possibili raffiche di intensità superiore sui crinali appenninici, lungo la fascia costiera e sul mare che diverrà molto mosso.

Possibili deboli nevicate sui rilievi a quote superiori a 1300 metri. 

Da questo quadro, deriva il Bollettino 146/2023, valido per tutta la giornata di sabato 18 novembre, emanato congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.

L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Ultimo aggiornamento: 27-11-2024, 13:41

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy