Salta al contenuto

Ricostruzione post-alluvione. Sopralluogo del presidente de Pascale a Traversara e Boncellino (Ra)

La visita ai cantieri e l’assemblea con i comitati dei cittadini. Su entrambe le sponde è prevista una serie di interventi, in parte già conclusi, per 12 milioni di euro

Notizie

Ricostruzione post alluvione. Il Governo stanzia 30 milioni di euro per le comunità colpite dal maltempo dello scorso ottobre

La deliberazione è arrivata su proposta del Ministero per la Protezione civile e riguarda l’erogazione degli acconti e dei primi saldi delle popolazioni interessate

Il neo commissario Curcio in Regione: primo incontro con il presidente de Pascale, poi tavolo con prefetti, sindaci, istituzioni

Al più presto incontri e riunioni con il ommissario per analizzare l’efficacia di organizzazione e interventi

Post alluvione, bando paratie e dispositivi di difesa: oltre 4.500 le domande dai territori alluvionati, 5000 quelle complessive

Le richieste ammontano a 12 milioni di euro, due in più rispetto al finanziamento del bando

Rischio incendi: Bollettino Verde dal 20 gennaio al 2 febbraio

Temperature sotto la media stagionale: rischio incendi basso

Ricostruzione post alluvione, sopralluogo al Ravone, la zona di Bologna più colpita in ottobre: al lavoro su un piano speciale di riduzione del rischio

Il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini con il sindaco Lepore. Completate le opere di somma urgenza, Regione e Comune ora impegnati su interventi strutturali adeguati ai cambiamenti climatici

La presidente del Consiglio propone Fabrizio Curcio nuovo commissario straordinario nei territori colpiti dal maltempo del 2023

Curcio prende il posto del generale Figliuolo, il cui incarico è scaduto. La nomina sarà avanzata al prossimo Consiglio dei ministri

Ricostruzione post alluvione, sopralluogo del presidente de Pascale a Pianoro, in Val di Zena, Botteghino di Zocca e Farneto (BO)

Interventi conclusi, in corso e in fase di progettazione per circa 5 milioni di euro

Ciclone Chido, parte da Ferrara un carico di 105 tende per portare soccorso alle isole Mayotte nell'arcipelago francese, Oceano Indiano

Nell’ambito della collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione civile e la Croce Rossa Italiana

Lavori senza sosta per la messa in sicurezza della frana di San Benedetto Val di Sambro (Bo)

Sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza Rontini. All'opera per creare un canale di sfioro, in grado di garantire la fuoriuscita dell’acqua dal lago

In corso i lavori di rimozione degli accumuli di legname dall’alveo del Montone. Sopralluogo del presidente de Pascale e della sottosegretaria Rontini

Un intervento finanziato dalla Regione anticipando risorse proprie per circa 20mila euro, al confine tra i comuni di Faenza e Forlì

Il presidente de Pascale a Faenza alla consegna dei nuovi mezzi del coordinamento di Ravenna

Prima uscita pubblica in uno dei territori più colpiti dal maltempo di quest’ultimo anno e mezzo, presente alla cerimonia anche la sottosegretaria Rontini

Notizie dai territori

Dune invernali più resistenti: a Cesenatico (FC) e a Cervia (RA) interventi “sperimentali” a protezione della costa

Dopo le recenti mareggiate di dicembre, c’è già un primo riscontro positivo sull’efficacia delle opere. Lavori finanziati dalla Regione con 400mila euro

Torrente Nure, lavori di messa in sicurezza su argini e sponde a garanzia dei comuni di Bettola, Ponte dell’Olio e Vigolzone

Finanziate con un milione di euro di fondi Pnrr opere per ridurre il rischio idraulico nei centri abitati e sulla statale 654

A San Benedetto in Alpe (FC) concluse le opere per sistemare la frana e l’alveo del rio Fiumicino

Finanziati dalla Regione con 650mila euro, i nuovi muri di sostegno danno vita a piccole e suggestive cascate

Un 2024 ricco di eventi formativi per il volontariato di protezione civile di Forlì-Cesena

480 i volontari formati e specializzati durante l’anno, in 24 corsi e 240 ore di attività, per rafforzare il sistema di protezione civile

Gli studenti del Dipartimento di scienze chimiche e geologiche dell'Università di Modena in visita al Cup di Marzaglia

Illustrate le funzioni del centro e ruoli e competenze del sistema di Protezione Civile

Grotta Urlante di Premilcuore (FC), presentati i risultati del monitoraggio morfologico

Durante un incontro con Comune, Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Università La Sapienza e Romagna Acque