Salta al contenuto

A disposizione 2,5 milioni di euro per le famiglie evacuate dalle proprie abitazioni nello scorso autunno. Domande entro il 31 marzo

I Contributi per l’autonoma sistemazione (Cas) saranno modulati in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Online il modulo per fare richiesta

Notizie

Prolungata a tutto il 2025 la raccolta manuale di legname a uso privato nei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna

Previsti prelievi fino a 250 quintali all’anno, finalizzati all’autoconsumo e senza scopo di lucro. Necessaria una comunicazione scritta alla sede dell’Ufficio territoriale dell'Agenzia

Ricostruzione post alluvione. A Bologna terminati in anticipo i lavori di copertura del Ravone e dei muri sfondati durante l’alluvione di ottobre

I cantieri sono stati seguiti dai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile

Ricostruzione post alluvione. Nuovo sopralluogo del presidente de Pascale e della sottosegretaria Rontini a Bentivoglio (Bo)

In corso interventi per 1,3 milioni lungo il sistema idraulico Navile- Savena Abbandonato. Presente anche la sindaca, Alice Vecchi

Emergenze. Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 febbraio sarà attivato nel distretto telefonico di Reggio Emilia

Permette di richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare. Entro il 1^ aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna

Rischio incendi: Bollettino Verde dal 17 febbraio al 2 marzo

Nessun episodio rilevante sul territorio: rimane basso il rischio incendi

Ricostruzione post alluvione, nuovo sopralluogo tra i torrenti Lavino e Ghironda nel comune bolognese di Anzola Emilia

Dopo gli eventi di ottobre, realizzati tre interventi per ripristinare le condizioni originali degli argini dei corsi d’acqua

Exadrone, un’Accademia all’avanguardia in Italia nel cuore dell’Appennino

Regione ed Enea insieme per lo sviluppo di tecnologie, occhi robotici e dati telemetrici utili nelle emergenze e nella prevenzione degli eventi estremi

Bilancio Agenzia, parere favorevole in Commissione. Stanziamenti raddoppiati per la manutenzione, da 24 a quasi 50 milioni di euro

Risorse subito disponibili. Nel corso della seduta illustrata anche la relazione gestionale 2024

Risarcimenti, delocalizzazioni, emergenze e messa in sicurezza del territorio

Incontro in Regione tra il commissario Curcio e la sottosegretaria Rontini e i comitati degli alluvionati. Confermato il raddoppio delle risorse per l’Agenzia di Protezione civile e la sicurezza del territorio

Difesa idraulica e gestione della risorsa idrica: 111 opere delle Bonifiche finanziate con 1,2 miliardi di euro

Saranno completati entro la fine del prossimo anno

Rimborsi alle imprese alluvionate, a Bologna la seduta della Consulta agricola regionale con il Commissario straordinario Curcio

Tra i temi, la semplificazione delle procedure di accesso ai contributi e il ruolo nella gestione e sicurezza del territorio

Nuovo Circondario imolese, sopralluogo lungo le aste fluviali del Sillaro e del Santerno

Regione, primi cittadini e Commissario in un percorso tra le criticità innescate da esondazioni e frane post alluvione

Notizie dai territori

Protezione civile di Ferrara, un 2025 all’insegna della formazione

Numerosi corsi in programma messi in campo dal Coordinamento delle Associazioni di volontariato

A Casalfiumanese (Bo) completato il nuovo ponte di Carseggio sul Santerno

Il vecchio ponte aveva ceduto nel 2014 con la piena del fiume. Il finanziamento regionale di 2,4 milioni di euro, proviene per la maggior parte dall’Agenzia regionale

Protezione civile, il contributo dell’Agenzia al progetto “Times” e all’attività formativa del COC di Cesena

L’Ufficio territoriale ha partecipato a due iniziative promosse dal Comune di Cesena: la prima, rivolta alla cittadinanza, sul progetto europeo “Times”; la seconda per i responsabili del Centro operativo comunale

Lido Adriano (RA), in corso un intervento da 350mila euro per ripristinare le barriere a protezione del litorale

In corso la posa in opera di massi naturali di tipo calcareo e un rilievo delle opere di difesa

A Premilcuore (FC) completato un intervento da 300mila euro per il ripristino del pendio dell’area feste, tra il fiume Rabbi e la Strada provinciale

Ancora in corso i lavori al giardino comunale. I cantieri sono in capo all’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia, in accordo con il Comune di Premilcuore

Nel piacentino sei cantieri di messa in sicurezza lungo il fiume Trebbia e il torrente Nure

I lavori, finanziati con quasi un milione e 200mila euro, rientrano nel Piano dei primi interventi urgenti approvati a seguito del maltempo dell’autunno 2023