Volontariato

Volontariato

Quindicimila uomini e donne in Emilia-Romagna hanno fatto una scelta importante di vita: diventare volontari di protezione civile, una risorsa preziosa per le nostre comunità, su cui contare.

Cosa fa la Regione

Il volontariato è una componente fondamentale del sistema regionale di protezione civile, in continua espansione ed evoluzione.
Da attività occasionale, lasciata alla libera volontà dei singoli, è divenuta organizzata e qualificata, in grado di intervenire, in situazioni di crisi e di emergenza garantendo un livello di risposta adeguato, grazie anche ad un percorso normativo ed organizzativo che, nel corso del tempo, ne ha sempre di più tutelato e salvaguardato ruolo e funzioni.
fotovolontario.jpg

Si struttura in Coordinamenti, Organizzazioni regionali  e singole Associazioni locali che raccordano la loro attività  attraverso il Comitato regionale, un organismo consultivo e di rappresentanza. Periodicamente vengono promossi eventi ed iniziative – esercitazioni e prove di soccorso - per verificare e testare i modelli organizzativi d'intervento in emergenza. 

IN EVIDENZA

volontari a difesa del territorio


Nomina componenti assemblea del comitato regionale di coordinamento del volontariato di Protezione civile (pdf214.34 KB)

(Decreto Presidente Giunta regionale n. 149/2018)

ACCESSO A STARP (solo per le associazioni già iscritte nell'elenco regionale del volontariato)

 

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-08T16:58:39+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina