Salta al contenuto

Emessa l’ordinanza per i Contributi di immediato sostegno relativi al maltempo di ottobre 2024, che viene considerato un unico evento calamitoso con settembre 2024

Previsto un saldo fino a 5mila euro, che sale a 10mila per chi è stato colpito anche nel 2023

Notizie

Lungo il bacino del torrente Lavino, sopralluogo sulla prima collina bolognese nel comune di Monte San Pietro

Visite ad abitazioni, guadi e viabilità, in corso un cantiere da 500mila euro per sistemare le sponde erose dall’acqua

Rischio incendi: Bollettino Verde dal 14 al 27 aprile

Situazione favorevole sia per le piogge che per le temperature

Valle del Santerno, sopralluogo Fontanelice (Bo), tra i centri più colpiti dal maltempo

Visita all’area Conca Verde (piscina comunale) e alla zona della frana che ha interessato il centro storico. Già eseguiti e conclusi interventi urgenti per 1,8 milioni, In corso lavori per altrettanti 1,8 milioni

Rischio sismico, sono 250 i volontari formati in Emilia-Romagna a supporto del sistema di monitoraggio degli effetti del terremoto

Il progetto rientra nell’ambito della convenzione siglata tra Agenzia regionale e INGV- Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Emergenze. Numero Unico Europeo 112, a quasi tre mesi dalla prima attivazione in Emilia-Romagna oltre 380mila telefonate ricevute. Al via la campagna di comunicazione della Regione “Chiama 1-1-2"

In regione si registra una media di 1.500 telefonate al giorno per milione di abitanti. Nel 46% dei casi si tratta di emergenze sanitarie. Le Centrali Uniche di Risposta, una a Bologna e una a Parma, servono 57 centrali di secondo livello

Suviana. Un anno dopo la tragedia alla centrale Enel Green Power che costò la vita a sette lavoratori, il cordoglio del presidente de Pascale

La strage causata da uno scoppio durante un collaudo, le operazioni di svuotamento dell’acqua ai piani più bassi ancora in corso

Sei nuovi mezzi ibridi consegnati alle Guardie ecologiche volontarie dell’Emilia-Romagna

Il piano regionale nel triennio 2024-2026 ha stanziato un contributo complessivo di 150mila euro per mezzi e attrezzature; per le attività ordinarie dei raggruppamenti la Regione ha stanziato 208mila euro per il 2025

Ricostruzione post alluvione, nuova ordinanza del commissario Curcio da 167 milioni di euro per 179 interventi

Ponti, opere pubbliche, viabilità, lavori sul dissesto franoso. L’elenco degli interventi nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Protezione Civile, chiusi a Roma gli Stati Generali

La tre giorni si è concentrata sulla riforma del Codice di Protezione Civile nazionale

Notizie dai territori

Frana di Boccassuolo a Palagano, altri 7 residenti evacuati e una terza strada danneggiata

Continua il presidio della Protezione civile e delle ditte incaricate. Oggi sopralluogo della sottosegretaria Rontini

Frana di Palagano (Mo), già stanziati 200mila euro per gli interventi urgenti. Una trentina i tecnici sul posto

Interessata un’area storicamente fragile dell’Appennino, già oggetto di consolidamento e regimazione delle acque. Attivo il monitoraggio tecnico con l’Università di Modena e Reggio Emilia

A Cesena partiti i lavori per abbassare i piani golenali e consolidare gli argini del Savio

Intervento da 1,3 milioni finanziato nell’ambito dell’Ordinanza 8/2023 del Commissario straordinario, i cantieri proseguiranno per tutto il 2025

Ferrara, altri 27 Volontari del Coordinamento delle Associazioni di volontariato di Protezione civile abilitati alle Emergenze idrauliche

I nuovi addetti si aggiungono ai 114 già in possesso dell’attestato, portando a 141 i volontari sul territorio formati per intervenire in questa emergenza

Tre interventi di messa in sicurezza in provincia di Forlì-Cesena, grazie a un milione di euro di investimento

A Balze già consolidata la scarpata con una paratia di pali in cemento armato, entro aprile saranno sistemate le pareti rocciose a Campigna e al Passo della Calla. Le opere, su tre aree con importanti criticità nei comuni di Verghereto e Santa Sofia, sono finanziate con fondi del Pnrr