Tutte le notizie
A Trivella di Predappio (FC) conclusa la sistemazione dell’alveo del fiume Rabbi e della scarpata nella frana
Con un intervento da 500mila euro finanziato dalla Regione, messi in sicurezza l’abitato e la strada provinciale. Già in fase di appalto nuovi lavori di consolidamento
13/08/2022
Bollettino verde per sabato 13 agosto
Nessun fenomeno segnalato ai fini dell'allertamento, giornata con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso
12/08/2022
Siccità. Siamo ancora senza piogge significative
Report di ARPAE sull'eccezionale deficit idroclimatico con dati aggiornati alla prima decade di agosto
12/08/2022
Montescudo-Monte Colombo (Rn), via al consolidamento tra gli abitati di Cavallino, Cà Sensoli, Cà Gambuto e sulla provinciale 41
Pronta una nuova serie di opere finanziate dalla Regione con circa 530mila euro. In progettazione un ulteriore lotto da 400mila euro per completare il rafforzamento
11/08/2022
Nessuna Allerta per venerdì 12 agosto
Tempo variabile, possibili temporali localmente intensi soprattutto in serata sui rilievi
11/08/2022
A Borgotaro (Pr) una “scuola di protezione civile” per 70 baby-partecipanti con una settimana di attività pratiche e teoriche
Taglio del nastro per un nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco volontari, acquistato con un finanziamento di 110 mila euro dalla Regione
10/08/2022
La formazione per i Volontari di Servizio Civile Universale
L’associazione bolognese SCUBO e l’Ufficio Territoriale di Bologna della Agenzia insieme nella formazione dei Volontari del Servizio Civile Universale. I video realizzati.
10/08/2022
Bollettino verde per giovedì 11 agosto
Tempo stabile con cielo sereno, ventilazione a regime di brezza in quota e sulla costa
10/08/2022
Conclusi i lavori di consolidamento sulla storica frana in località Querciola, nel comune di Lizzano in Belvedere (Bo)
in sicurezza l’abitato e la provinciale Gaggio-Masera. Intervento da 580mila euro della Regione per realizzare trincee drenanti e rivestimenti anti-erosione con l’utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica
09/08/2022
Nessuna Allerta per mercoledì 10 agosto
Si segnala un aumento della ventilazione soprattutto sulle zone collinari orientali
09/08/2022
Appennino parmense, via al monitoraggio dei dissesti. Pronti sei cantieri finanziati dalla Regione con 63mila euro
I lavori di analisi e monitoraggio nei comuni di Bardi, Corniglio, Neviano, Solignano e Tizzano Val Parma
08/08/2022
Nessuna Allerta in corso, martedì 9 agosto
Nessun fenomeno significativo per l'emissione di allerte. Non si escludono temporali sparsi, di breve durata, con possibili effetti associati occasionali
08/08/2022
Lunedì 8 agosto, Allerta Gialla temporali in Emilia
Interessate le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
08/08/2022
Incendi, conclusa la collaborazione alla campagna estiva in Sicilia. Sono 60 gli interventi realizzati
Da metà luglio ad oggi tre squadre di volontari di Protezione civile si sono alternate nella provincia di Catania
05/08/2022
Nessuna allerta sabato 6 agosto
Dal pomeriggio possibilità di temporali sparsi, più probabili sul settore occidentale
05/08/2022
Siccità: il commissario per lo Stato d’emergenza nazionale ha firmato il decreto con cui approva il Piano delle azioni urgenti
Con i primi 10,9 milioni destinati dal Governo all’Emilia-Romagna, sono 80 gli interventi, alcuni già in corso di esecuzione
04/08/2022
Venerdì 5 agosto, allerta gialla per temperature estreme
Previsti superamenti di soglia nelle zone pianure emiliane fino alla bassa collina e pianura romagnola.
04/08/2022
Nessuna allerta giovedì 4 agosto
Temperature in graduale aumento
03/08/2022
Nessuna allerta mercoledì 3 agosto
Vento a regime di brezza sulla costa e nelle aree vallive. In lento e progressivo aumento le temperature
02/08/2022
Rischio idrogeologico. Protezione civile e Università di Bologna e Modena-Reggio Emilia insieme per lo studio e il monitoraggio delle frane
Siglate due convenzioni per collaborare nella ricerca tecnico-scientifica sui dissesti. Gli accordi resteranno in vigore fino al 2024
01/08/2022
Nessuna allerta martedì 2 agosto
Restano alti gli indici relativi al rischio incendi di bosco
01/08/2022
Romagna: tutti gli indicatori dell’Escherichia coli rientrati ampiamente nella norma
Dalle ore 15 di oggi i sindaci potranno revocare il divieto di balneazione per le 21 spiagge riminesi
29/07/2022
Nessuna allerta da sabato 30 luglio a lunedì 1 agosto
Nelle prime ore di sabato ancora possibili precipitazioni temporalesche, in esaurimento nella corso della mattinata
29/07/2022
Siccità, approvata in Conferenza Stato Regioni proposta di decreto che eroga 45 milioni per infrastrutture idriche
Le risorse a livello nazionale. 9,5 milioni saranno assegnati all’Autorità di Bacino padano, di cui fa parte la Regione
28/07/2022
Venerdì 29 luglio, Allerta Gialla per temporali valida per tutta la regione
Dal tardo pomeriggio, da Ovest verso Est; possibili grandinate e colpi di vento
28/07/2022
Conferenza delle Regioni al finanziamento della nuova area interna dell’Appennino Modenese
Salgono così a tre i territori dell’Emilia-Romagna che potranno beneficiare, ciascuno, di 4 milioni di euro di risorse nazionali
28/07/2022
Siccità, nuovo rilascio dalla diga del Brugneto. 700mila metri cubi in più per il piacentino
Si aggiungeranno ai 2,5 milioni già concessi ogni anno dal disciplinare in vigore, per un totale di 3 milioni 200mila metri cubi
27/07/2022
Giovedì 28 Luglio: nessuna allerta in corso
Non si escludono temporali localmente intensi, più probabili nelle ore pomeridiane sui rilievi e sulle pianure centrali
27/07/2022
Ucraina, libri per l’infanzia per i piccoli rifugiati in Italia, stampati cinque titoli
5mila volumi con raccolta fondi on line, anche nelle biblioteche dell'Emilia-Romagna. Collaborazione tra Regione, Associazione editori e Refugees Welcome per la distribuzione
27/07/2022
Siccità: con le acque reflue depurate dall’impianto di Cesena ogni anno 6 milioni di metri cubi di acqua in più per agricoltura e ambiente
Potranno essere utilizzati dal Consorzio di Bonifica della Romagna
26/07/2022