Salta al contenuto

Al via 110 nuovi cantieri su strade, infrastrutture e corsi d’acqua danneggiati dalle piogge di ottobre e novembre 2023

La Regione approva il secondo stralcio da 16,5 milioni di euro del Piano per gli interventi urgenti

Notizie

Contratto di fiume della Media Valle del Po, l’accordo di programma tra Regione e Sogin per dare vita a progetti di valorizzazione e riqualificazione in 10 comuni del piacentino

Presentato a Piacenza il progetto unitario e integrato per la tutela e valorizzazione del fiume Po e del suo territorio condiviso dai Comuni rivieraschi del piacentino

L'Agenzia regionale agli Stati generali di Protezione civile in programma a Roma dal 4 al 6 aprile

Tre giorni di confronto per rafforzare il sistema contro le nuove sfide. Online il programma

Enti locali. Semplificate le modalità di rendicontazione degli interventi di protezione civile

Da aprile on line la nuova procedura sull'applicativo Tempo Reale che sostituisce l'invio con PEC per le dichiarazioni sostitutive. In allegato, la Guida Operativa con tutte le indicazioni utili

Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti a Pianoro, Budrio (BO), Tredozio (FC) e Faenza (RA)

Quasi 2,4 milioni raccolti grazie alla generosità di imprese, lavoratori e pensionati

Numero Unico Europeo 112: dal 1^ aprile, attivo sull’intero territorio regionale

Operativo anche nei distretti di Imola, Ravenna e Faenza. Permette di richiedere l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e in mare

IT-Alert, concluso il test sullo scenario di incidente industriale nello stabilimento Marig Esplosivi industriali di Novafeltria (Rn)

Messaggi regolarmente ricevuti nei territori dei 5 comuni coinvolti. I cittadini possono compilare il questionario online fino al 2 aprile

Emilia-Romagna più sicura e resiliente: Regione e Università di Bologna insieme per affrontare il cambiamento climatico

Obiettivi principali: messa in sicurezza e contrasto del rischio idrogeologico. I punti dell'accordo

Da mercoledì, due giorni prima dell’allerta rossa, a domenica mattina: così il Cavo Napoleonico ha ‘salvato’ dalle piene il bacino del Reno, facendo defluire nel Po 14 milioni di metri cubi d’acqua

Decisive le manovre preventive dei tecnici di Protezione civile

Sopralluogo del presidente de Pascale, della sottosegretaria Rontini e dell’assessore Mammi nel territorio reggiano allagato a ottobre

Già realizzate o in corso opere di messa in sicurezza per 15 milioni, previsto un fabbisogno di interventi per ulteriori 7 milioni. A breve in uscita il bando per le imprese agricole colpite

Rischio incendi: Bollettino Verde dal 31 marzo al 13 aprile

Condizioni meteo ancora favorevoli: temperature nella media stagionale

Notizie dai territori

"La Protezione Civile inizia da Te": una serie di video della Consulta provinciale di Modena per i cittadini

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Ufficio di Modena dell'Agenzia, per sensibilizzare e promuovere la cultura della sicurezza fluviale ed il ruolo del volontariato

Messa in sicurezza del Lamone, proseguono i lavori della Regione nei territori di Bagnacavallo, Ravenna e Russi

Già avviati gli interventi più urgenti per tamponare le fessurazioni. In via di definizione l’intervento strutturale sull’argine. Giovedì 27 incontro aperto alla cittadinanza

Arda, Nure, Tidone e Trebbia: nel piacentino è in corso la manutenzione dei bacini

Avviati dalla Regione sei nuovi cantieri con un finanziamento complessivo di oltre un milione di euro

Scenari di allagamento e rotte arginali: presentato lo studio a Reggio Emilia

Mostrato "Safer places" un innovativo applicativo per la simulazione di allagamenti