Ultime notizie RSS
Due nuove convenzioni tra la Regione e le Università di Modena e Reggio Emilia e di Bologna per monitoraggio frane ed aree a rischio idrogeologico
Dopo Boccassuolo e Ca’ Lita, sotto la lente Cà di Sotto, sull’Appennino bolognese, e la rupe di San Leo, nel riminese

Antincendio boschivo. Conclusi i due giorni di addestramento per i volontari del coordinamento provinciale di Ferrara
Svolte prove teoriche e pratiche con l'utilizzo di attrezzature per attività di spegnimento e bonifica

Val di Zena (BO), previsti due nuovi interventi di ripristino del torrente per quasi 2,2 milioni di euro tra San Lazzaro, Pianoro, Loiano e Monterenzio
Già stanziati oltre 5 milioni di euro per somme urgenze legate alle piene degli ultimi mesi

Torrente Ravone. Regione e Comune di Bologna valutano il reclamo contro l’ordinanza del Tribunale di Bologna che dispone risarcimenti per ipotetici “danni temuti”
La priorità resta la sicurezza attraverso il piano di interventi definito con la struttura commissariale

A Misano Adriatico (RN) conclusi i lavori lungo le sponde del torrente Conca
Realizzata una scogliera di 150 metri con massi ciclopici a difesa degli argini e delle golene

AIB Forlì-Cesena. Riunito il Tavolo tecnico provinciale
Focus per verificare le risorse umane e i materiali delle strutture operative contro il rischio incendi boschivi

Protezione civile Ferrara, altri 16 volontari abilitati ad attività di supporto alla ricerca di persone scomparse
I votontari appartengono al Coordinamento delle Associazioni di volontariato di Protezione civile di Ferrara. Sale a 28 il numero degli addetti a questa emergenza

Caldo anomalo o estremo, in tutta l’Emilia-Romagna, tra le 12.30 e le 16, stop per chi opera in cantieri edili, agricoltura, l florovivaismo, piazzali della logistica
L’ordinanza entrerà in vigore da mercoledì 2 luglio e avrà efficacia fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata

Bando per paratie e dispositivi di difesa, prosegue l’assegnazione di contributi per l’acquisto e l’installazione: destinati altri 1,2 milioni di euro
Sono le domande relative al periodo 14-20 novembre 2024; ne sono risultate ammissibili 482

Lamone, uno stanziamento da 15 milioni di euro per il ripristino dell'argine da Traversara a Mezzano
La scelta progettuale più probabile è quella di un rinforzo di palancole affiancato da un ulteriore sostegno protettivo

Incendi boschivi, dal 30 giugno attiva la SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente)
Resterà aperta fino al 31 agosto salvo proroghe

Santarcangelo (RN). Al via i lavori di consolidamento delle mura storiche e messa in sicurezza di via Massani
Progetto da 2 milioni di euro a cura dell’Ufficio di Rimini dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile

Volontariato, addestramento congiunto dei volontari di Reggio Emilia e Modena per il rischio antincendio boschivo
In 77 operatori si aggiornano e si preparano alla campagna estiva AIB

Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA)
Sul portale regionale ‘Territorio sicuro’ è disponibile la bozza del progetto ed è possibile inviare osservazioni entro il 25 luglio
