Ultime notizie RSS
Post alluvione. Proroga di 12 mesi dello stato di emergenza nazionale per l’Emilia-Romagna, estensione dei termini per i Cis e la possibilità di presentare due domande per gli eventi di settembre e ottobre 2024
Il presidente della Regione Michele de Pascale invia la richiesta alla presidente Meloni e al Dipartimento nazionale di Protezione civile

Funerali Pontefice, Quattro squadre di volontarie e volontari della Protezione civile dell'Emilia-Romagna a Roma
Quaranta donne e uomini impegnati nell'assistenza ai partecipanti alle esequie in Piazza San Pietro

Valle del Santerno, sopralluogo Fontanelice (Bo), tra i centri più colpiti dal maltempo
Visita all’area Conca Verde (piscina comunale) e alla zona della frana che ha interessato il centro storico. Già eseguiti e conclusi interventi urgenti per 1,8 milioni, In corso lavori per altrettanti 1,8 milioni

Emessa l’ordinanza per i Contributi di immediato sostegno relativi al maltempo di ottobre 2024, che viene considerato un unico evento calamitoso con settembre 2024
Previsto un saldo fino a 5mila euro, che sale a 10mila per chi è stato colpito anche nel 2023

A Cesena partiti i lavori per abbassare i piani golenali e consolidare gli argini del Savio
Intervento da 1,3 milioni finanziato nell’ambito dell’Ordinanza 8/2023 del Commissario straordinario, i cantieri proseguiranno per tutto il 2025

Ferrara, altri 27 Volontari del Coordinamento delle Associazioni di volontariato di Protezione civile abilitati alle Emergenze idrauliche
I nuovi addetti si aggiungono ai 114 già in possesso dell’attestato, portando a 141 i volontari sul territorio formati per intervenire in questa emergenza

Tre interventi di messa in sicurezza in provincia di Forlì-Cesena, grazie a un milione di euro di investimento
A Balze già consolidata la scarpata con una paratia di pali in cemento armato, entro aprile saranno sistemate le pareti rocciose a Campigna e al Passo della Calla. Le opere, su tre aree con importanti criticità nei comuni di Verghereto e Santa Sofia, sono finanziate con fondi del Pnrr

Lungo il bacino del torrente Lavino, sopralluogo sulla prima collina bolognese nel comune di Monte San Pietro
Visite ad abitazioni, guadi e viabilità, in corso un cantiere da 500mila euro per sistemare le sponde erose dall’acqua
